radio-300x176-1.png

Le notizie di Martedì 14 Gennaio 2025

Le nostre notizie diventano anche video. Per tutti gli approfondimenti continuate a seguirci sul nostro sito www.radiodigiesse.net o sulla nostra pagina Facebook. Inoltre siamo sulle frequenze Fm 93.4 e 95.30, nonché sui canali del digitale terrestre di Rete 3 Digiesse, 81 o 90. Buona visione!

Scalea. “Blocco dei treni”. FederConsumatori: “Una nuova odissea per i passeggeri. Adeguare le infrastrutture”

“Per ore bloccati, senza nessuna informazione su come proseguire il proprio viaggio. Persino il personale di bordo non avrebbe ricevuto i necessari ragguagli dalle centrali operative per tranquillizzare i passeggeri”. Questo quanto denuncia la presidente di FederConsumatori Calabria, Mimma Iannello, sul caos avvenuto tra la notte e la mattinata di oggi, martedì 14 gennaio, presso […]

Maltempo a San Nicola Arcella. L’associazione di Protezione civile esclusa dagli interventi”. Le motivazioni del presidente Domenico Raso

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Associazione di Protezione Civile “Arcobaleno Pro Civitate SNA ODV” Per rispetto ed adeguata comunicazione nei confronti della cittadinanza di San Nicola Arcella ed in seguito al verificarsi dei fenomeni meteorologicamente avversi che stanno colpendo il territorio del Tirreno Cosentino preme a me Domenico Raso, in qualità di Presidente dell’Associazione […]

Impianto di San Sago di Tortora. Raccolta firme terminata con successo. Giovedì 16 Gennaio al Palazzo delle Esposizioni di Praia a Mare saranno resi pubblici i dati

“Ottimo risultato raggiunto, il territorio ha espresso il suo forte e deciso disappunto per la riapertura dell’impianto di San Sago”. Queste le parole del presidente del Comitato in difesa del fiume Noce, Giuseppe Ricciardi, in merito alla raccolta firme che si è tenuta dal 02 al 12 gennaio sul Viale della Libertà di Praia a […]

Scuola e legalità. L’istituto comprensivo “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro ha incontrato i Carabinieri

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa inviatoci dalla referente dell’Istituto comprensivo “Paolo Borsellino”, Lorella Ritrovato L’Istituto “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro, nell’ambito della collaborazione istituzionale tra scuola e Arma dei Carabinieri, ha pianificato degli Incontri sulla cultura della legalità – lotta e prevenzione al bullismo. L’iniziativa si colloca nel progetto annuale di promozione […]

Dal Tirreno cosentino. Circolazione ferroviaria in tilt per danni lungo la linea

Circolazione dei treni in tilt a causa di danni registrati nella notte appena trascorsa, quella tra lunedì 13 gennaio e martedì 14 gennaio, lungo la linea Cetraro-Fuscaldo-Paola-San Lucido. Cancellazioni ai treni regionali e forti limitazioni nei percorsi. La situazione è in fase di ripristino. Questi i Treni Intercity Notte direttamente coinvolti con un maggior tempo […]

Dal Cosentino. “Smartphone e droga ai detenuti”. Arrestato un assistente capo della polizia penitenziaria di Corigliano Rossano

Avrebbe introdotto nella Casa di Reclusione di Rossano telefoni cellulari e droga. Queste le accuse ipotizzate dalla Procura di Castrovillari nei confronti di un assistente Capo della Polizia penitenziaria. I Carabinieri lo hanno arrestato ieri, nella mattinata di lunedì 13 gennaio, al termine di un controllo sulla sua autovettura. Mentre si stava dirigendo al lavoro, […]

Dal Cosentino. “Eroina nell’auto e hashish in casa”. Presunto pusher arrestato dai finanzieri a Montegiordano

Ha cercato di disfarsi di un involucro contenente eroina appena ha visto il posto di blocco della Guardia di Finanza. I militari hanno però recuperato la sostanza stupefacente e hanno proseguito con la perquisizione in casa, nella quale hanno ritrovato dell’hashish. L’uomo è stato arrestato. Questo quanto accaduto nei giorni scorsi, nel tratto della statale […]

Orsomarso. Scossa di terremoto di magnitudo 2.5

Una scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata ieri, lunedì 13 gennaio, alle ore 23.49, a Orsomarso. I sismografi dell’istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia hanno localizzato il tutto a 50 chilometri di profondità. La scossa potrebbe essere stata avvertita anche in altri paesi dell’entroterra. Al momento, non si registrano danni a cose o a […]

Le notizie di Lunedì 13 Gennaio 2025

Le nostre notizie diventano anche video. Per tutti gli approfondimenti continuate a seguirci sul nostro sito www.radiodigiesse.net o sulla nostra pagina Facebook. Inoltre siamo sulle frequenze Fm 93.4 e 95.30, nonché sui canali del digitale terrestre di Rete 3 Digiesse, 81 o 90. Buona visione!

Torna su