Maierà. “Cultura in borgo”. Sabato 5 Luglio inizia la kermesse dell’associazione “Giuseppe Perrone”
Parte oggi, sabato 5 luglio, l’edizione 2025 di “Cultura in Borgo”. La kermesse si svolgerà nel comune di Maierà fino al 15 novembre su iniziativa dell’associazione “Giuseppe Perrone”.
Due gli appuntamenti di oggi. Il primo alle ore 18, presso il Parco Giochi Villaggio Alorio, con l’installazione di un “Minions Mangia Plastica”; dopodiché, alle ore 19, appuntamento in piazza Vaccaro con la giornalista Alessia Antonucci, autrice del libro “Radici con le ali. Cammini di calabresi che generano bellezza”, edito da Le Pecore Nere.
Insieme ad Antonucci, come relatori ci saranno il sindaco di Maierà, Ivano Russo, e Alessio Perrone, presidente dell’associazione “Giuseppe Perrone”.
Dalla quarta di copertina di “Radici con le ali”: Terra del sole, del mare, dei monti, terra di vacanze, di partenze e ritorni, terra d’emigrazione. È così che pensiamo, o meglio ci hanno abituati a pensare alla Calabria. La narrazione di un sud sgangherato, assistito, incapace, l’eterna e mai risolta questione meridionale che fa dibattere la politica e ci convince che qui non c’è futuro e dunque bisogna costruirlo altrove. È così? È uno stereotipo? È cultura imperante che continua a saccheggiare i nostri territori delle migliori intelligenze? Alessia Antonucci in queste pagine ci fa conoscere una regione sconosciuta, dov’è possibile far fiorire creatività ed economia, in cui realizzare sogni, trasformarli in lavoro, in azienda, in brand conosciuti in tutto il mondo. L’autrice scopre, racconto dopo racconto, viaggio dopo viaggio, un punto di vista diverso dei calabresi sulla Calabria. Non è più il tempo di vergognarsi, è il tempo della consapevolezza dei saperi custoditi nei bassi di case per lo più chiuse che si trasformano in opportunità. Vecchi attrezzi da far rivivere, profumi e voci flebili della memoria che si proiettano come possibilità nel quotidiano. (Dalla prefazione di Rosalba Baldino).