radio-300x176-1.png

Libri e dintorni. A Praia a Mare ha fatto tappa l’Urgente UbikVespa Festival. Ospite di Mendolicchio la scrittrice Fiore Manni

Condividi questo articolo

La Vespa di Fabio Mendolicchio si è fermata a Praia a Mare. Il libraio biker, già editore di Miraggi, ieri, lunedì 20 maggio, ha fatto tappa, con il suo carico di romanzi, presso la Ubik-Victoria di Pasquale Lanzillotti, sita nella Città dell’Isola Dino, per un incontro con la scrittrice Fiore Manni, blogger e autrice di diverse storie per ragazzi. Al centro, infatti, il suo ultimo lavoro, Il re delle volpi, pubblicato nel 2023 da Rizzoli.

Tanti i giovani lettori che hanno partecipato all’iniziativa organizzata in collaborazione con la catena libraria Ubik che, con i suoi 160 punti vendita in tutta Italia, si sta espandendo anche in tanti piccoli centri di provincia.

L’incontro rientra nell’Urgente UbikVespa Festival, partito il 16 maggio, e che toccherà 21 librerie in altrettante città italiane. Quella di ieri è stata la quinta tappa del tour di Mendolicchio, che in tutto percorrerà quattromila chilometri. Undici gli incontri in calendario, dodici gli scrittori del panorama italiano coinvolti.

Come ribadito in più occasioni nel corso del dibattito, l’urgenza di iniziative del genere è dettata dalla necessità di sostenere le librerie, di portare i libri ovunque, di incontrarsi e di diffondere la cultura della lettura, soprattutto di qualità. In Calabria, oltre a Praia a Mare, Mendolicchio è già stato a Catanzaro e a Cosenza.

Il comunicato stampa

Il 16 maggio partirà un Festival unico in Italia: Urgente ubikVespa Festival, un tour sulle due ruote di una Vespa che attraverserà la penisola portando libri e autori in oltre 20 città d’Italia.

Il libraio biker è Fabio Mendolicchio, già editore di Miraggi, porta avanti questo progetto da qualche anno. Nel 2023 ha proposto ad ubik l’apertura di una libreria su due ruote che portasse il marchio ubik, franchising che affilia librerie indipendenti ed è così nata la collaborazione: “Quando Fabio ci ha proposto di aprire una libreria su due ruote che raggiungesse i piccoli borghi d’Italia dove le librerie non ci sono l’idea ci è subito sembrata in perfetto allineamento con la nostra idea di libreria, insita proprio nel nostro nome: ubik deriva infatti dal latino ubique, ovunque, perché nasce con l’intento di portare i libri ovunque.” – afferma Barbara Sardella, responsabile eventi e comunicazione di ubik.

Le librerie ubik in Italia oggi sono 160, molte sono dislocate nelle località di provincia e toccano quasi tutte le Regioni d’Italia, ad esse si è aggiunta ora la ubikVespa di Fabio che dopo alcune tappe nei borghi del Piemonte Pontedera si appresta ad affrontare un viaggio di 4.000 chilometri che attraverserà tutta la penisola. Fabio con la sua fedele Vespa partirà il 16 maggio con il Festival che in 11 giorni toccherà 21 città: 21 librerie in Italia saranno tappa del tour e daranno vita a 11 incontri con autori e autrici.

Il progetto e la ubikVespa passeranno anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, dove il tour sarà presentato venerdì 10 maggio in SALA ARANCIO alle ore 14.30 e poco prima insieme a Margherita Schirmacher alle ore 13 sul suo Camper Ticket To Read, nel piazzale Oval del Lingotto.

“È URGENTE il tema di questo primo ubikVespa tour Festival, strada facendo e chilometri percorrendo si capirà perché, ma intanto diciamo che per noi il tour è URGENTE per una serie di buoni motivi.” – sostiene Fabio mentre si appresta a caricare la Vespa di libri.
Urgente é leggere
Urgente é sostenere le librerie
Urgente é portare i libri ovunque (anche dove le librerie non ci sono)
Urgente é far sentire la nostra voce
Urgente é creare una comunità
Urgente é incontrarsi
Urgente é trovare tutti i modi possibili per diffondere la lettura in questo Paese.

Nomi e numeri del Festival:

LE CITTA’
Torino
Novi Ligure
Bologna
Cesena
Senigallia
Foggia
Manduria
Catanzaro
Cosenza
Praia a Mare
Vico Equense
Benevento
Frosinone
Frascati
Todi
Sesto Fiorentino
Ferrara
Mestre
Bergamo
Busto Arsizio
Novara

GLI AUTORI
Ezio Sinigaglia
Marilù Oliva
Francesco Carofiglio
Giuseppe Quaranta
Fiore Manni
Antonella Cilento
Andrej Longo
Margherita Loy
Paolo Ciampi
Massimo Carlotto
Sergio La Chiusa
Gian Andrea Cerone

GLI EDITORI
TerraRossa Edizioni
Bottega Errante Edizioni
Atlantide Edizioni
Sellerio
Hopefulmonster editore
Miraggi Edizioni
Solferino Libri
Arkadia Editore
Guanda Editore
Rizzoli
Garzanti
Einaudi
La nave di Teseo

Un grazie a chi lo sostiene e sostiene la cultura: Arredamenti Chave dal 1890 – Gerico Cooperativa Sociale – Fondazione Francesco Corni – Show Window SRL – StreetLib e StreetLib Italia – Confcooperative Piemonte Nord Confcooperative Cultura Turismo Sport Stefano Delmastro

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su