Grisolia. Un Infopoint che guarda al futuro. Firmata la convenzione tra il Comune e l’associazione IAT

Infopoint nella piazzetta di Grisolia Scalo. Si tratta della prima volta per il comune alto tirrenico, grazie alla convenzione firmata tra l’Ente e l’associazione IAT Grisolia. L’apertura è prevista per il 2024 e non sarà limitata alla sola stagione estiva. Infatti, il progetto guarda al futuro, ossia alla realizzazione di quel ponte Tibetano che dovrebbe unire Grisolia e Maierà, e sul quale i due Enti stanno lavorando.
IAT, cioè Informazioni Accoglienza Turistica, da intendere anche come il primo passo di un percorso teso al “rinnovamento” delle politiche turistiche.
“Un ringraziamento al Sindaco – si legge in una nota – e al suo team che hanno creduto da subito nel progetto. Il patrocinio riconosce, un’iniziativa tra pubblico e privato, che va verso l’interesse della comunità, nello specifico di chi offre servizi turistici e chi richiede questi servizi: cioè il turista o il semplice viaggiatore che vuole visitare il nostro territorio.
La realizzazione del futuro IAT rientra nel progetto già avviato dal Comune “da 0 a 2000 (M)” nell’ambito dell’organizzazione e promozione del turismo che interessa l’area che va dal litorale tirrenico alle montagna del Parco Nazionale Del Pollino. Il punto di informazione turistica si propone di essere centro di riferimento e parteciperà alla valorizzazione e promozione del territorio anche in vista del futuro e imponente progetto del ponte Tibetano che una volta realizzato beneficerà dell’ info point.
Confidiamo ovviamente nella cooperazione e lo stimolo propositivo degli operatori del turismo e dell’accoglienza in generale presenti sul nostro territorio, i quali rappresentano i principali attori protagonisti dell’offerta turistica”.
Condividi questo articolo
Torna su