Grisolia. “Abbandono dei rifiuti”. L’assessore Novellis: “Inciviltà a cui bisogna rispondere con concretezza”

Abbandono dei rifiuti, ossia la grande piaga. A mettere in evidenza il fenomeno l’assessore all’Ambiente di Grisolia, Ernesto Novellis, che con una lettera alla cittadinanza porta a conoscenza di quanto avvenuto, soprattutto durante il periodo estivo. Atti che deturpano il territorio e che sono manifestazione di una profonda inciviltà.

A ciò bisogna aggiungere l’abitudine di abbandonare la spazzatura anche sulla spiaggia o di lasciare attrezzature da mare come “segnaposto”.

Non bastano le reprimende o le azioni di contrasto delle amministrazioni, ma c’è bisogno di una generale campagna di sensibilizzazione. Novellis è anche vicino alla Onlus Plastic Free, che ha avviato momenti di confronto con gli studenti delle scuole, affiancandoli alle giornate ecologiche.

Un primo passo, ma bisogna continuare e intensificare le azioni.

La lettera di Ernesto Novellis

Cari amici,

oggi voglio sollevare un argomento che mi sta particolarmente a cuore: l’inciviltà dilagante di coloro che gettano spazzatura per strada. È un comportamento che, purtroppo, sembra sempre più comune, ma che ha un impatto devastante sull’ambiente in cui viviamo. I rifiuti vanno smaltiti in modo responsabile. Questa mancanza di rispetto per la nostra comunità e per l’ambiente è inaccettabile e dobbiamo fare qualcosa per porvi fine.

Ogni ombrellone lasciato per strada, ogni TV lasciata alla fontana della Pastina, ogni scatola abbandonata, ogni busta di plastica lasciata al vento, ogni mozzicone di sigaretta gettato in terra, sono piccoli atti di inciviltà che influenzano negativamente la nostra qualità di vita. Non solo l’aspetto estetico ne risente, ma danneggiano anche l’ecosistema.

La sfida che ci poniamo oggi è quella di ricordare l’essenza dell’educazione civica (con Plastic Free abbiamo già fatto degli eventi a scuola) che, purtroppo, sembra essere caduta nell’oblio per alcune persone. Dobbiamo ricordare a noi stessi e agli altri che il corretto smaltimento dei rifiuti è una responsabilità di tutti noi e che ognuno ha un ruolo fondamentale nella tutela del nostro ambiente.

Come cittadini consapevoli, abbiamo il dovere di educare le generazioni future, sensibilizzandole sul tema del rispetto per l’ambiente e sul corretto smaltimento dei rifiuti. Dobbiamo promuovere l’uso sostenibile delle risorse e l’adozione di comportamenti responsabili, affinché l’inciviltà venga sostituita da un forte senso di comunità e di responsabilità verso il nostro pianeta.

Ricordiamoci sempre che le nostre azioni hanno un impatto duraturo sul nostro pianeta e sulle generazioni future!!

Condividi questo articolo
Torna su