Fuscaldo. Torna il progetto Erasmus “Europeans Garden”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Si torna sempre dove si è stati bene: fervono i preparativi in vista delle mobilità internazionali per il progetto “European Gardens” cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e supportato dall’Agenzia italiana per la gioventù. 6 associazioni operanti in Bulgaria, Grecia, Lettonia, Romania e Spagna, con Paolab come organizzazione italiana coordinatrice, saranno impegnate in attività di educazione non formale vertenti sullo sviluppo sostenibile attraverso la valorizzazione delle colture locali. Ogni gruppo di giovani scambierà a Fuscaldo sementi di ortaggi e prodotti tipici, al fine di costituire dei veri e propri orti sperimentali europei.
38 giovani saranno impegnati in diverse iniziative che avranno luogo nel borgo di Fuscaldo Paese. Fra gli stakeholder progettuali Fuscaldo Apartment, Gulìo e San Giovanni Vecchio, insieme a tante altre associazioni, con in primis l’amministrazione comunale nella figura del sindaco Giacomo Middea ed il consigliere comunale Carmine Scrivano coadiuveranno le associazioni in questo prezioso momento di crescita per i tanti giovani coinvolti.
Le due mobilità sono previste per marzo, dal 24 al 27 con la visita preliminare, dove in rappresentanza delle varie organizzazioni partner, 13 persone si ritroveranno per meglio calibrare ogni attività alle necessità dei giovani partecipanti, che avranno così modo di vivere al meglio l’esperienza dello scambio giovanile che avrà luogo dal 24 aprile al 3 maggio.
“European Gardens” è una nuova esperienza formativa a Fuscaldo, che si innesta fra le altre tante positività in itinere, in cui la cittadinanza si aprirà a culture diverse, diventando anche in questo caso polo di interscambi culturali e fucina di nuove idee di partecipazione e rivitalizzazione.
Seguiranno nelle prossime settimane maggiori dettagli sulle singole giornate ed attività progettuali.