EROSIONE COSTIERA. I SINDACI DEL TIRRENO COSENTINO CHIEDONO UN INCONTRO A ROBERTO OCCHIUTO

Un incontro urgente al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per il grave problema dell’erosione costiera del Tirreno cosentino. A firmare il comunicato stampa i sindaci: Francesco TRIPICCHIO (Sindaco di Acquappesa); Vincenzo CASCINI (Sindaco di Belvedere Marittimo); Francesco GROSSO (Sindaco di Bonifati); Ermanno CENNAMO (Sindaco di Cetraro); Ernesto MAGORNO (Sindaco di Diamante); Francesco CANDREVA (Sindaco di Falconara Albanese); Giacomo MIDDEA (Sindaco di Fuscaldo); Vincenzo ROCCHETTI (Sindaco di Guardia Piemontese); Giacinto MANNARINO (Sindaco di Longobardi); Giovanni POLITANO (Sindaco di Paola); Michele GUARDIA (Sindaco di Sangineto); Cosimo DE TOMMASO (Sindaco di San Lucido); Giacomo PERROTTA (Sindaco di Scalea); Antonio IORIO (Sindaco di Tortora).

Il comunicato stampa

I Sindaci del Comprensorio del Tirreno cosentino chiedono un incontro urgente al Presidente della Giunta Regionale, On. Roberto Occhiuto, alla presenza dell’Assessore regionale ai lavori pubblici, per sottoporre, alla Loro attenzione, “le gravissime criticità relative all’annoso fenomeno dell’erosione costiera, divenuto, ormai, una vera e propria emergenza, impossibile da arginare con soli e sporadici interventi tampone”.

“Per la difesa delle infrastrutture, poste lungo il litorale maggiormente esposto alla violenza delle onde a causa dell’azione erosiva in atto, urgono, infatti, interventi organici. Così come servono interventi per il ripristino dei danni registrati dopo gli ultimi marosi.

In tal senso, dobbiamo purtroppo evidenziare i gravissimi danneggiamenti che, molti comuni, hanno subìto. Lungomari sventrati, impianti di pubblica illuminazione rasi al suolo. Stessa cosa per le condotte idriche e fognarie insistenti a ridosso della costa, per cui si chiede l’intervento della Regione Calabria attraverso lo stanziamento di somme urgenti”.

“Ed ancora, vogliamo ricordare che esiste un finanziamento, di diversi milioni di euro, che aspetta di essere tramutato in opere di difesa che attendiamo da anni. Proprio per quanto appena esposto, crediamo sia opportuno un incontro con il Presidente Occhiuto, al fine di esporGli le nostre forti preoccupazioni, le nostre ansie e quelle delle nostre Comunità e, soprattutto, per confrontarci sulle azioni che pure vanno intraprese. Confidiamo, anche in questa circostanza, nella vicinanza e nel sostegno d

Condividi questo articolo
Torna su