radio-300x176-1.png

Diamante. Uova di Tartaruga marina Caretta Caretta sulla spiaggia della Riviera Bleu

Condividi questo articolo

È riuscita finalmente a deporre il suo prezioso carico, la tartaruga marina Caretta Caretta avvistata nei giorni scorsi a Diamante, sulle spiagge lato Nord quanto lato Sud. Nella sera di domenica 16 luglio, l’esemplare ha risalito nuovamente la spiaggia Sud della città trovando le condizioni ideali per deporre le uova di Caretta Caretta. Ad aiutarla nel suo delicato lavoro, proprietari e custodi dell’Hotel Riviera Bleu e del Lido La Guardiola di Diamante. Questi ultimi, in particolare, hanno presidiato gli accessi alla spiaggia tutelando l’animale da occhi indiscreti, fotocamere e flash di curiosi irrispettosi.

È stata la dott.ssa Valentina Paduano (intervistata in Terra e Fuoco proprio sull’argomento), del WWF Terre dei Parchi Lucani, a verificare, in mattinata, l’effettiva presenza delle uova, adoperando un trasloco in situ poiché troppo vicino alla battigia. Sul posto è giunta anche la Capitaneria di Porto di Diamante, il consigliere con delega all’ambiente Antonio Cauteruccio e il tecnico comunale Walter Gaccione che ha provveduto a recintare il nido cui saranno apposti i dovuti cartelli di avviso e mantenimento di comportamenti rispettosi affinché le piccole tartarughe possano proseguire il loro sviluppo al meglio.

Fortunatamente c’è ancora chi è capace di emozionarsi per la Natura che si compie sotto i propri occhi: “È rimasta oltre un’ora e mezza nella buca da lei scavata per poi riprendere il mare. Era bellissima!” raccontano Marcello e Vincenzo che sono rimasti a controllare che nessuno si avvicinasse alla tartaruga, disturbandola. Un po’ come il vigilante Nick Daniel che è rimasto, volontariamente, l’intera notte tra giovedì 13 e venerdì  14 luglio, a vegliare un cumulo di sabbia sulla spiaggia Nord di Diamante, sospettato di essere il luogo di deposizione rivelatosi poi quello che in gergo tecnico si chiama “digging”.

Ora tocca a turisti e residenti che usufruiscono delle bellezze naturali di quel tratto di spiaggia, di mare e di lungomare. Ognuno è investito della responsabilità di tutelare il nido, mantenendo comportamenti consoni e rispettando il miracolo della natura che si ripete ancora, esattamente come nel 2016, sullo stesso tratto di costa.

Il post del O.A. WWF Terre dei Parchi Lucani

Questa notte la nostra amica tartaruga, che da giorni tormenta il sonno di volontari wwf, capitaneria e stabilimenti balneari della ridente Diamante, dopo una visiting e ben tre digging (l’ ultimo proprio nello stabilimento di Riviera Blue), ha deciso di lasciare finalmente il dono più prezioso…li dove aveva cominciato….allo stabilimento la Guardiola.
Il nido in posizione di pericolo per la troppa vicinanza alla battigia.. è stato traslocato in situ..in posizione sicura.
Vi preghiamo ora di rispettare l’area circondata fino al giorno del lieto evento…quando un centinaio di piccoli tartarughini potranno bagnarsi nelle splendide acque blu della riviera dei cedri.
Dobbiamo ringraziare in particolare per questa ultima notte i gestori dei due stabilimenti balneari che sono stati attenti e hanno seguito con attenzione estrema i consigli che in questi giorni wwf aveva diffuso per non disturbare la tartaruga in deposizione. Siete stati perfetti e la natura vi ha premiati. Grazie in particolare a Marcello Perrone che questa notte è stato bravissimo a tenere in sicurezza l’animale e a fare in modo che senza eccessivo disturbo riuscisse a nidificare.
Grazie alla capitaneria di porto di Maratea e Diamante..preziosi, attenti, sempre presenti.
Il comune di Diamante che nella persona di Antonio Cauteruccio ha prestato a noi la massima attenzione.
Grazie infine a Giuseppe e a Francesca che ci hanno dato una mano su tutte le tracce che questa simpatica Tartaruga burlona…ha seminato lungo le spiagge della città dei murales.
Il post a firma di Antonio Cauteruccio, consigliere con delega all’ambiente del Comune di Diamante
Un evento da ricordare per la nostra città e una bella ed emozionante notizia per l’ambiente: la ???????????????????????????????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????? ????che nei giorni scorsi era stata avvistata sulle nostre spiagge dopo diversi tentativi ha finalmente depositato le sue uova.
Avvistata ieri sera nelle zone della Riviera Blu e della Guardiola la tartaruga alla fine si è fermata lungamente all’interno del Lido La Guardiola, dove ???????????????? e ???????????????????????????????? ???????????????????????????? hanno avuto cura di circoscrivere il punto nel quale la tartaruga aveva presumibilmente deposto le uova, e sorvegliato la zona per l’intera notte.
Nelle prime ore di questa mattina la biologa???????????????????????????????????? ???????????????????????????? del WWF Terre di Parchi Lucani nel corso di un accurato sopralluogo, alla presenza del Luogotente ???????????????????????????????? ???????????????????????? capitano dell’Ufficio Locale Marittimo, ha accertato la presenza delle uova e, seguendo tutti i protocolli del caso, le ha spostate nella spiaggia libera poco distante in una zona più lontana dalla battigia, per preservare maggiormente le uova da eventuali mareggiate.
La zona è stata delimitata dagli addetti comunali e si chiede a tutti la massima attenzione e cautela nel rispettarla e tutelare l’area in cui si trovano ora le uova. Chiediamo davvero a tutti di collaborare per far sì che sia salvaguardata la nascita delle piccole tartarughe.
Ringraziamo di cuore, per quello di straordinario che ha fatto, il WWF Terre di Parchi Lucani nella persona di ???????????????????????????????????? ???????????????????????????? , supportata da ???????????????????? ????????????????????????????. Si rinnova il ringraziamento, per la straordinaria collaborazione fornita, a ???????????????????????????????? e ???????????????? ???????????????????????????? del Lido la Guardiola, al Lido della Riviera Bleu, alla Capitaneria di Porto, a ???????????????????????? ???????????????????????????????? per le squadre esterne comunali, a ???????????????????????????????????? ???????????????????????????? e ???????????????????????????????? ????????????????????????????????, che hanno seguito in questi giorni la vicenda e collaborato ai diversi interventi.
Non si dimentica chi nei giorni scorsi ha collaborato nel corso dei diversi avvistamenti della tartaruga come le Fiamme Oro, i volontari per la sicurezza dei lidi, e tanti cittadini e turisti.
Faremo il possibile, ora, per difendere questo vero e proprio miracolo della natura che consideriamo un segno di speranza per la nostra Città, Bandiera Blu e Plastic Free.
Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su