radio-300x176-1.png

Diamante premia le associazioni e il loro lavoro per il territorio

Condividi questo articolo

I venti di guerra non accennano a diminuire; gli episodi di cronaca in cui vittime sono le persone più fragili sono all’ordine del giorno; in generale la nostra società è pervasa da un clima di odio. Ecco perché l’Associazione culturale Spettacolari porta in giro per l’Italia un concerto chiamato, appositamente, Basta Odio che sabato 3 giugno ha fatto tappa anche a Diamante (previsto inizialmente per il Primo Maggio è stato spostato per le avverse condizioni meteo).

Basta Odio è definito dall’Associazione “uno spettacolo Socio Umanitario” in grado di trasmettere “emozioni che toccano la nostra sensibilità”. Non a caso il repertorio proposto è quello del grande cantautorato italiano, impegnato e al servizio del prossimo: PierAngelo Bertoli, Mia Martini, Renato Zero, Pino Mango. Canzoni, quelle scelte dalla band, che sono state create a partire da momenti storici di grandi cambiamenti sociali.

Spettacolari Aps non si è fermata solo portare il proprio messaggio di contrasto a qualunque tipo di odio sul palco di piazza Mancini a Diamante ma ha anche regalato una targa da esporre all’interno del Palazzo di Città. In questo modo chi la vedrà non potrà fare a meno di riflettere sul messaggio di amore universale che quell’oggetto vuole mandare.

Nel corso della serata, aperta dalla tribute band di Vasco Rossi, Alibi, l’amministrazione comunale di Diamante ha voluto ringraziare le numerose associazioni del territorio per il loro lavoro costante e socialmente utile. Il vice sindaco Giuseppe Pascale e l’assessore alla Cultura, Francesca Amoroso hanno anche annunciato l’assegnazione di sedi fisiche per tutte le associazioni di Diamante e Cirella.

Ad essere premiate le associazioni di promozione musicale, teatrale, cinematografica, artistica: Arteinsieme, Libercanto, Kronos e Kairos, Orchestra di fiati Città di Diamante, IN-stabili, Dafne, Il Grillo Parlante, Cinecircolo Maurizio Grande, Scuola di danza Ruskaja, Scuola di danza Plaza; le associazioni che si impegnano contro la violenza di genere: Artemisia Gentileschi, La Ginestra; quelle che si occupano della salvaguardia animale: Qua la zampa; le associazioni che portano all’attenzione la storia e la cultura della Riviera dei Cedri: Cerillae, Terre di Ruggero; le associazioni che promuovono il gioco sano, l’arte e l’unione fra i giovani: La Tana del Drago, I Ragazzi di Diamante, Haz’Art, il Garage; chi si occupa di inclusione e disabilità: La Casa dei Colori; chi promuove l’artigianato: ManualMente; il Centro Sociale Immacolata Concezione; La Ciurma che promuove il mare e la sensibilizzazione ambientale; le associazioni sportive ASD Diamante Caselli Pascale, SSD Virtus Diamante, ASD Diamante Sport Volley, Tennis Club Diamante e infine, chi diffonde tutti gli eventi promossi dal territorio Telediamante Riviera dei Cedri.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su