radio-300x176-1.png

DIAMANTE, MALTEMPO. STRADE INTERDETTE E SCUOLE CHIUSE, CEDE PARTE DI UNA STRADA COSTIERA

Condividi questo articolo

Tanta la preoccupazione nella nottata per il vento e i marosi ma i danni registrati fra Diamante e Cirella sono stati di lieve entità. Fra i più importanti da segnalare il crollo di un albero nella frazione di Cirella, che si è andato comunque ad adagiare sul muro di recinzione senza ingombro stradale, e il cedimento di una porzione di strada in via Riviera Bleu, già avvenuto nei giorni scorsi.

La macchina della prevenzione si è mossa nel pomeriggio di venerdì 20 gennaio, quando amministrazione comunale e comando di Polizia Locale, hanno emanato ordinanza di chiusura delle strade che costeggiano il mare e delle loro arterie di accesso, sia sul versante Nord (via Corvino Superioe, viale Glauco e Marina Piccola) sia sul versante Sud (via Poseidone e via Riviera Bleu). Interdette tanto al traffico veicolare che pedonale e opportunamente transennate. Con un’altra ordinanza, firmata dal vicesindaco Giuseppe Pascale, sono state chiuse le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda il lungomare principale, di via Vittorio Emanuele, a 20 metri sul livello del mare, per quanto continui ad essere sferzato dal vento, non ha subito particolari danni. Rami e foglie strappati dal vento, come naturalmente accade. Mentre sui lungomare di viale Glauco e via Riviera Bleu le onde tendono a superare il muro di contenimento finendo direttamente in strada.

Nonostante il maltempo, questa mattina, come ogni sabato, si è tenuto il solo mercato rionale di frutta e verdura, seppur molto limitato.

Questa mattina in Terra e Fuoco, Francesca Magurno è intervenuta al telefono con Francesco Idà.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su