radio-300x176-1.png

“Contro le truffe agli anziani”. I Carabinieri a Grisolia in “missione divulgativa”

Condividi questo articolo

Troppi, tanti i tentativi di truffa agli anziani. Chi agisce non ha scrupoli a tirare in ballo anche parenti stretti pur di estorcere denaro. Purtroppo, anche sul Tirreno cosentino qualcuno è caduto nella trappola dei malfattori.

Per questi motivi, da tempo i Carabinieri hanno avviato una campagna di sensibilizzazione, attraverso la quale mettono in guardia tutti, soprattutto i soggetti più fragili come gli anziani, sia da eventuali trabocchetti, sia su come difendersi; senza dimenticare che le forze dell’ordine sono dalla parte dei più deboli.

Con questo spirito, ieri, nella serata di giovedì 14 novembre, i Carabinieri di Santa Maria del Cedro hanno fatto tappa a Grisolia, presso il Centro anziani. Il maresciallo Daniele Zini, comandante della caserma di Santa Maria del Cedro, ha illustrato le tecniche di raggiro più frequentemente utilizzate dai truffatori, che spesso si presentano telefonicamente, addirittura, come appartenenti alle Forze dell’Ordine o come avvocati, richiedendo denaro o gioielli, per evitare “presunte” gravi conseguenze giudiziarie per persone care alla vittima.

All’incontro hanno partecipato anche il sindaco e il vicesindaco di Grisolia, rispettivamente Saverio Bellusci e Giuseppe Bellusci, e il parroco don Franco Tufo.

Ma perché sono importanti incontri del genere? Di sicuro, già conoscere le tecniche di approccio escogitate dai truffatori è utile per fermare sul nascere ogni tentativo di raggiro; inoltre, questo è un modo che gli uomini dell’Arma hanno per far comprendere che sono il primo baluardo di difesa a cui i cittadini devono rivolgersi. Ogni sospetto va subito comunicato.

Al termine dell’incontro sono state fornite, dai militari della Benemerita, delle brochure informative e le utenze telefoniche da contattare in caso di necessità, ricordando che il numero di emergenza del 112 è attivo 24 ore su 24.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su