radio-300x176-1.png

CETRARO. IL CONSIGLIERE COMUNALE DI MINORANZA VACCARO: “INTERROGAZIONE SENZA RISPOSTA. CI SIAMO RIVOLTI AL PREFETTO”

Condividi questo articolo

Il consigliere comunale di minoranza di Cetraro, Massimiliano Vaccaro, scrive al Prefetto di Cosenza in merito a un’interrogazione rivolta alla maggioranza alla quale non è stata data risposta. Oggetto dell’interrogazione l’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024.

La nota di Massimiliano Vaccaro

I fatti si riferiscono alla mancata risposta ad una interrogazione consiliare da parte del gruppo di minoranza e all’approvazione del Bilancio di Previsione 2022/2024, quest’ultimo votato favorevolmente dalla maggioranza se pur in assenza dell’ammissione dell’Ente al Piano di Riequilibrio, ex art. 243 bis del TUEL, ancora in corso di valutazione e approvazione da parte degli organismi competenti.

Quanto al primo episodio, ossia, la mancata risposta all’interrogazione consiliare da parte del gruppo di minoranza, i fatti si sono svolti e susseguiti come qui di seguito narrati: in data 26.01.2021 è stata trasmessa a mezzo PEC, una interrogazione consiliare a firma di tutti i componenti del gruppo di minoranza consiliare, nella quale si chiedeva di dare risposta scritta (da leggere in Consiglio Comunale) a numerosi interrogativi circa il servizio di raccolta differenziata. La lettura della risposta scritta in consiglio comunale, voleva essere un atto di più ampia agibilità democratica volto a rendere partecipi tutti i consiglieri e l’eventuale pubblico in sala, circa il servizio di raccolta differenziata, gli aumenti dello stesso e le eventuali inadempienze contrattuali della ditta appaltatrice lo stesso.

In riferimento alle interrogazioni, il nuovo “Regolamento del Consiglio Comunale”, Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 03 in data 21.03.2011, regola tali richieste all’art. 11 (rubricato “Interrogazioni”), le cui risposte scritte o orali devono essere fornite nel termine di 30 gg. Purtroppo, a tutt’oggi non abbiamo avuto alcuna risposta scritta in merito ma, il Segretario e il Presidente del Consiglio Comunale si limitavano solo verbalmente a riferire che la richiesta in parola risultava, a loro dire, poco chiara.

In ogni caso, il grippo di minoranza consiliari non ha mai avuto alcuna comunicazione in merito, né tantomeno richiesta di integrazioni e chiarimenti circa il documento in essere. Quanto al secondo episodio, lo stesso riguarda l’approvazione da parte del gruppo di maggioranza consiliare del Bilancio di Previsione 2002/2024, al suo atto, in assenza della comunicazione di ammissione dell’Ente al Piano di Riequilibrio, ex art. 243 bis del TUEL, risultante ancora in corso di valutazione e approvazione da parte degli organismi preposti. A tal proposito, lo scrivente, ha depositato agli atti del Consiglio Comunale la “Dichiarazione di voto” contrario, specificandone i motivi. Per quanto sopra esposto ed argomentato e in rappresentanza dei cittadini, nella mia qualità di consigliere comunale, chiedo a S.E. Signor Prefetto di Cosenza di voler cortesemente verificare le peculiarità sopra rappresentate, il tutto finalizzato a garantirne la legittimità e veridicità.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su