radio-300x176-1.png

CALABRIA. TORTORA. PIAZZA STELLA MARIS TERRA DI NESSUNO

Condividi questo articolo

Hanno dai 12 ai 17 anni, scorrazzano con mezzi elettrici, motorini e biciclette senza nessun ritegno per i pedoni, gridano e qualche volta aggrediscono anche come se quel luogo fosse casa loro; guai a chi si lamenta. Questo quanto avviene in piazza Stella Maris, soprattutto di notte. I residenti della zona sono sfiniti e le segnalazioni alla nostra redazione fioccano.

“Ci vorrebbe un esercito – ci dice una persona, mentre ci racconta una delle sue notti insonni – non sono ragazzini entusiasti, ma vandali a cui mancano le basi dell’educazione. Il loro obiettivo è disturbare. Ho provato a redarguirli, ma mi sono preso solo insulti”.

Altri ci dicono che nel corso di una litigata, uno dei ragazzini è stato gettato nella piscina della piazza. Una coppia che invece passava di lì è stata insultata senza alcun motivo. Il problema però è che non parliamo di casi sporadici, purtroppo questo avviene tutte le notti. Sembra quasi che piazza Stella Maris sia diventato il luogo di sosta di una baby gang.

E i controlli? Come detto, chiedere rinforzi è un po’ difficile. Se guardiamo all’esiguo numero di agenti in servizio presso la Polizia Municipale di Tortora, tre agenti di ruolo e due ausiliari estivi, bisognerebbe dare a ciascuno di loro il dono dell’ubiquità e neanche basterebbe. Come purtroppo avviene in ogni paese del Tirreno cosentino, agosto è il momento in cui si nota  quella carenza atavica di programmazione della stagione estiva. Impossibile reggere l’esponenziale aumento delle presenze, favorito anche da quella politica di fitti selvaggi in mano a proprietari di seconde case che se ne infischiano delle belle parole sulla qualità e la selezione del turismo.

“Una cosa è la vivacità e la spensieratezza che devono caratterizzare l’estate – aggiunge un turista – un’altra è l’inciviltà che purtroppo dilaga. Questo paese ad agosto diventa terra di nessuno. Mi dispiace arrivare a questa conclusione, visto che per me da oltre quarant’anni Tortora è una seconda casa, ma già i miei figli qui non vogliono più venire perché non si sentono sicuri”.

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su