radio-300x176-1.png

CALABRIA. TORTORA. CONSIGLIO COMUNALE SU TARI E PEF. LA MINORANZA ABBANDONA

Condividi questo articolo

Un consiglio comunale illegittimo quello che per i consiglieri comunali di minoranza Raffaele Papa, Pasquale Lamboglia e Filippo Matellicani si è tenuto oggi pomeriggio a Tortora. Al centro del dibattito il Pef 2022-2025 per il servizio integrato dei rifiuti e le tariffe Tari. Ma per i componenti dell’opposizione la seduta sarebbe stata convocata in via straordinaria e non ordinaria. Infatti, oggi era l’ultimo giorno utile per approvare tariffe Tari e Pef, ma essendo atti propedeutici al bilancio la convocazione avrebbe dovuto essere almeno cinque giorni prima. Per questi motivi i consiglieri di opposizione hanno abbandonato la seduta.

La dichiarazione del consigliere di minoranza Raffaele Papa

Se non volete rispettare le nostre persone, rispettare almeno la carica istituzionale della quale siamo stati investiti dalla comunità tortorese.
Questo ho detto al sindaco ed amministrazione al consiglio comunale convocato per oggi in seduta straordinaria.
Tale seduta aveva all’ordine del giorno un argomento importante che meritava attenzione e che non può essere sottoposto all’assemblea solo all’ultimo momento ed appena in tempo utile per l’approvazione.
Non è la prima volta che accade ma è diventato un modus operanti che chiaramente non fa il bene della cittadinanza tortorese.
Il piano economico finanziario e le tariffe per i rifiuti è argomento che tocca tutti i cittadini che necessitava maggior premura anche per premiare una raccolta differenziata a cui tutti dedicano tempo e cura.
Così non è stato per cui ancora una volta ci saranno categorie di cittadini che verranno penalizzati pagando più del dovuto.
Per questi motivi ed in segno di protesta insieme ai consiglieri di minoranza abbiamo abbandonato la seduta consigliare.
Bisogna che gli amministratori decidano cosa vorranno fare da grandi ed in seguito, se occuparsi seriamente dell’interesse di tutti o di farlo solo a tempo perso.
La questione San Sago ne è un monito e dovrebbe aver insegnato qualcosa ma a quanto pare così non è, si continua ad arrivare in ritardo.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su