CALABRIA. ELEZIONI COMUNALI DI PRAIA A MARE. FRANCESCO MARSIGLIA LASCIA “CIVICO 2022” E ABBRACCIA “VOLTIAMO PAGINA”
A pochi giorni dall’accordo tra Civico 2022, Progetto Praia e Praia Bene Comune arriva la decisione di Francesco Marsiglia.
Il consigliere di minoranza aveva abbracciato insieme a Maria Pia Malvarosa e Carolina Carravetta il movimento Civico 2022, ma l’accordo con Progetto Praia, con candidato sindaco Antonino De Lorenzo, non ha trovato d’accordo Marsiglia.
Per lui, De Lorenzo ha comunque fatto parte per sette anni delle due amministrazioni guidate da Praticò, pertanto ha contribuito con il suo voto ad approvare atti che hanno leso i cittadini praiesi. Per questi motivi, De Lorenzo non può essere il cambiamento.
Pubblichiamo la lettera di Francesco Marsiglia
La nascita del movimento culturale Voltiamo Pagina che ha come portavoce ufficiale Pasquale Lanzillotti è lo spunto di una mia personale riflessione inerente le imminenti Amministrative 2022 che coinvolgeranno il comune di Praia A Mare, di cui mi onoro, di occupare, sin dal 2007, il ruolo di Consigliere comunale.
Coinvolto con gli altri due colleghi di minoranza, Malvarosa e Carravetta avevo contribuito a dar luce alla nascita del comitato Civico 2022 sin dallo scorso 17 febbraio.
Si era palesata in noi l’idea di voler costituire un gruppo unitario in cui si dovevano condividere i programmi e i soggetti che avrebbero dovuti rappresentarli.
Ho sempre manifestato al gruppo Civico 2022 le mie riserve sulla candidatura a Sindaco, espressa sin da dicembre 2021 dal gruppo Progetto Praia ciò per innumerevoli motivazioni che mi hanno visto contrapposto per ben sette lunghi anni, quando, il candidato a sindaco dagli scranni della maggioranza, approvava atti e documenti, che ledevano l’intelligenza di chi leggeva e soprattutto hanno contribuito ad affamare l’intera cittadinanza, le famiglie e le attività economiche per le onerose incombenze dovute al carico fiscale e tributario imposto dall’attuale maggioranza di cui lui ne ha fatto parte.
Mi dissocio pertanto dagli accordi intrapresi dai due movimenti politici.
Non condivido un candidato capolista che è fortemente discutibile e non rappresentativo di un cambiamento di cui Praia ha bisogno. Non rappresenta il soggetto in grado di risollevare le sorti della cittadina tirrenica avendo lui stesso remato nella direzione contraria alla mia.
Guardo con attenzione al neo-movimento politico Voltiamo Pagina e alla loro intenzione, come dichiarato nel documento stampa, di voler riaffermare la centralità politica del cittadino coinvolgendoli nella scelta dei propri rappresentanti.
Seguirò il percorso del nascente gruppo, apportando il mio modesto contributo.
Sono stimolato dalle ambiziose idee di crescita del paese che il gruppo stesso propone; le azioni dirette alla solidarietà e all’unione sociale, al volontariato e alla valorizzazione ambientale e culturale nonché al sostegno alle imprese e attività turistiche.
Soprattutto, il movimento Voltiamo Pagina vorrà avvalersi di una personalità di alto profilo umano e morale, con riconosciuta professionalità e competenza, che sarà sicuramente capace di guidare il cambiamento democratico di cui Praia ha bisogno.