CALABRIA. CALCIO. PROMOZIONE GIR. A: “DIGIESSEPRAIATORTORA DI MUSURA SUL REAL MONTALTO”
DigiessePraiaTortora 1
Real Montalto 0
Marcatori: 33’ s.t Petrone.
DIGIESSEPRAIATORTORA : Piccioni 6, Carballo 6, Crisciullo 6(47’ st Gabriele sv), Bert 6,5, Bertini 6,5, Gallo 5,5 (16’ st Favieri 5,5), Puoli 6 (49’ st Rivadero sv), Losardo 6, Tagliapietra 5,5 Petrone 7,5, Alercia 6.
A disp. Aurelio, Cirimele, Capuano, Vodanovich, Massara, De Luca.
All. Aita.
REAL MONTALTO : Calabretta 6, Altomare 6, Tufa Lazim 6,Lauria 5 (10’ st Dieme 6), Jlassi 6, Tufa Roland 5,5, Mirandola 5, De Biase 5,5, Badjinka 6, Sinopoli 5,5 (35’ st Casciaro sv), Greco 5.
A disp. Gualtieri, Corbello, Kebe.
All. Fata.
Ammoniti: Puoli, Crisciullo ( DPT), Badjinka Tufa Lazim ( Real Montalto).
Espulsi: Gualtieri (R Montalto).
Terna Arbitrale: Montanaro di Cz, assistenti Olivadoti e Misitano LT Cz.
Una vittoria di misura, sofferta, ma alla fine meritata contro un buon R. Montalto. La prima parte di gara è avara di emozioni solo qualche timido tentativo dei padroni una spizzata di testa di Puoli e un tentativo su punizione di Bert che trova la respinta del difensore Jlassi, i padroni di casa complice la densità che fanno gli ospiti nella propria metà campo e un po’ di frenesia non riescono a fraseggiare come di solito sanno fare, al 28’ e al 30’ Puoli ha due occasioni più nitide ma non riesce ad essere preciso, al 31’ sempre Puoli se ne va sulla fascia e mette un cross basso per Tagliapietra la conclusione è debole e centrale, l’occasione più ghiotta arriva allo scadere, dal corner battuto da Petrone nasce una mischia, la palla capita sui piedi di Bertini la sua girata da buona posizione finisce alta.
Nella ripresa con il passare dei minuti il R. Montalto assapora l’idea di uscire dal Mario Tedesco con un risultato positivo che smuoverebbe la classifica, mentre i padroni di casa non perdono la calma e sono coscienti della qualità che hanno.
Lo sa soprattutto il suo capitano, che prima offre una palla a Favieri, l’attaccante subentrato al posto di Gallo si gira e fa partire una conclusione forte ma centrale che Calabretta respinge, poi ci prova su punizione con la palla che fa la barba al palo, la ciliegina del capitano arriva al 33’ si destreggia al limite dell’area si procura lo spazio per un destro che non da scampo a Calabretta. I padroni di casa gestiscono i minuti finali portando in fondo i tre punti che rinsaldano la testa della classifica