CALABRIA. DIAMANTE: SI INAUGURA STASERA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “L’ORIENTE DI PASOLINI”
Sarà inaugurata questa sera, al DAC Diamante, la mostra fotografica L’Oriente di Pasolini con scatti originali di Roberto Villa dal set de “Il Fiore delle Mille e Una Notte” film del 1974 girato fra Yemen, Etiopia, Iran, India e Nepal. La mostra sarà visitabile dal 31 agosto al 4 settembre dalle ore 20.30 alle ore 24.00 nei giorni di Festival. Sempre questa sera, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra, si terrà la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto che fino al 4 settembre animerà i primi giorni del Settembre diamantese. Quest’anno il Festival è dedicato al Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
Il comunicato stampa del Mediterraneo Festival Corto
Sarà inaugurata mercoledì 31 agosto 2022 la mostra fotografica “L’Oriente di Pasolini” curata dal fotografo Roberto Villa e inserita nell’ambito del Mediterraneo Festival Corto di scena a Diamante dall’1 al 4 Settembre 2022. Nella stessa serata anche la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione finanziata dalla Calabria Film Commission attraverso l’Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di festival e rassegne cinematografiche e audiovisive in Calabria 2022 e sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Diamante.
La mostra racconta i giorni di Pier Paolo Pasolini sul set de “Il Fiore delle Mille e Una Notte” film del 1974 girato fra Yemen, Etiopia, Iran, India e Nepal. Villa è anche autore del libro fotografico “Gli Orienti di Pier Paolo Pasolini”, edito da NFC con interventi di Roberto Chiesi, Angela Felice e Paolo Nutarelli.
La conferenza stampa si terrà mercoledì 31 agosto alle ore 20.30 al DAC Ponte delle Arti e delle Culture di Diamante (piazza Di Maio). Interverranno il Direttore Artistico del Mediterraneo Festival Corto Francesco Presta, il Direttore Tecnico del Festival Ferdinando Romito, il fotografo e operatore culturale Roberto Villa. Modera la giornalista Francesca Magurno. La mostra sarà visitabile al DAC Diamante da giorno 31 Agosto 2022 fino al giorno di chiusura del Festival il 4 Settembre 2022 dalle ore 20.00 fino alle ore 24.00.