radio-300x176-1.png

Rafforzamento della Polizia Penitenziaria: 39 nuovi agenti in arrivo negli istituti della provincia di Cosenza

Condividi questo articolo

Con l’arrivo di 39 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria destinati agli istituti penitenziari della provincia di Cosenza, si concretizza un importante intervento di potenziamento del sistema carcerario calabrese. I nuovi rinforzi saranno così distribuiti: 9 a Cosenza, 8 a Paola, 7 a Castrovillari e 15 a Rossano.

L’iniziativa, che rientra in un più ampio piano di rafforzamento del corpo a livello regionale, prevede complessivamente 108 nuovi agenti in arrivo nelle carceri calabresi, oltre a 8 nuovi commissari che entreranno in servizio una volta completato il tirocinio.

A commentare la notizia è Angelo Brutto, capolista per Fratelli d’Italia nella circoscrizione nord della Calabria, che ha definito l’assegnazione “un passo importante verso il rafforzamento del sistema carcerario e una risposta concreta alle criticità che da anni affliggono il personale penitenziario”.

Brutto ha voluto sottolineare come questa misura rappresenti “un chiaro segnale dell’attenzione che il Governo Meloni riserva alla Calabria e alle sue esigenze di sicurezza e legalità”, evidenziando il ruolo del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro nella definizione del piano.

“La presenza dello Stato non si misura con le parole, ma con i fatti – ha dichiarato Brutto – e oggi Fratelli d’Italia dimostra di saper governare con impegno e responsabilità, dopo anni di silenzi e abbandono”.

Secondo quanto dichiarato, l’intervento punta a ristabilire un equilibrio tra sicurezza, diritti e dignità del lavoro, sostenendo in particolare il comparto penitenziario cosentino, definito “troppo spesso dimenticato”.

Le nuove assegnazioni arrivano in un momento delicato per il sistema carcerario calabrese, segnato da carenze di organico e crescenti criticità legate alla gestione quotidiana degli istituti. Il potenziamento del personale rappresenta dunque un passo significativo per garantire maggiore efficienza, sicurezza e tutela delle condizioni lavorative del personale in servizio.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Torna su