radio-300x176-1.png

La Compagnia degli In-Stabili inaugura la rassegna del Teatro Amatoriale

Condividi questo articolo

Ha preso il via ieri sera, venerdì 23 febbraio, a Scalea la prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale organizzato dal comune di Scalea con la direzione artistica del CineCircolo Maurizio Grande e il patrocinio della Pro Loco di Scalea. Madrina della prima serata l’attrice Annalisa Insardà che ha speso parole ricche di significato per il teatro amatoriale: “Il teatro amatoriale si fa per amore; il teatro professionale si fa con amore ma è pur sempre un lavoro” ha detto Insardà “e proprio per la sua natura amatoriale è un teatro totalmente libero”. Annalisa ha anche presentato il suo prossimo spettacolo “Parole Femmine” in scena a partire dal prossimo 10 Marzo a Villa d’Almè (BG).

Ad inaugurare la rassegna, la compagnia Gli In-Stabili di Diamante con “Guardando e ascoltando il Murale di Baruch Kadmon”, murale realizzato nel 1981, durante la prima Operazione Murales, dall’artista Baruch Kadmon il quale ritrasse fedelmente la fotografia scattata dal fotografo Paul Strand a Luzzara (RE) copertina del fotolibro “Un Paese” realizzato insieme al giornalista e scrittore Cesare Zavattini.

Un Murale che ha sempre parlato alla regista e autrice del testo, Mimma Magurno che ha la fortuna di averlo di fronte casa, una casa in pieno centrostorico adamantino. Un centrostorico che, come molti centri dei piccoli borghi marini e montani, ha subito lo spopolamento osservando inerme intere generazioni andare via, lontano, alla ricerca di un lavoro e di miglior fortuna portando con sé una valigia piena di nient’altro che sogni. Enzo e Alessandro Ritondale rappresentano i figli, quella gioventù destinata ad andare altrove nella speranza di poter tornare, un giorno, per riabbracciare la propria madre interpretata dalla stessa Mimma Magurno. In scena anche la cantastorie Miriam Scarcello, armata della sua fedelissima chitarra, a riprodurre note che straziato l’anima di ogni emigrante, di tutti coloro che devono dire “addio” alla propria terra “amara e bella”.

La rassegna continua il prossimo venerdì 1 Marzo con l’Associazione Dafne e lo spettacolo ” ‘A Gatta Morta”.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su