Si è conclusa intorno alle ore 21 di ieri, lunedì 23 gennaio, l’emergenza idrica che per tutto il giorno ha lasciato senz’acqua l’intero centro cittadino di Praia a Mare. Un guasto di natura elettrica alla cabina dell’Enel, che alimenta la rete di Prete Pantano, ha messo in sonno tutte e tre le pompe. I lavori sono iniziati dal mattino di ieri. In un primo momento, si è pensato che tutto sarebbe tornato alla normalità entro le ore 17, ma così non è stato.
Da quanto spiegatoci dal sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, rimasto al fianco degli operai fino alle ore 22, quando l’emergenza è rientrata, al momento si va avanti con un gruppo elettrogeno noleggiato, in attesa che arrivi un nuovo trasformatore che dovrà essere installato in una nuova cabina Enel.
“Senza entrare troppo nei particolari tecnici – ha detto De Lorenzo – per risolvere definitivamente il problema l’Enel dovrà realizzare una nuova cabina. Inoltre, non è mia intenzione fare polemiche inutili o addossare la colpa ad altri, ma solo ieri siamo venuti a conoscenza di questa situazione, mentre Enel aveva segnalato più volte negli scorsi anni la precarietà di quell’impianto, rimarcando che il guasto prima o poi si sarebbe verificato”.
A prolungare l’intervento degli operai ben oltre le ore 17, il reperimento del gruppo elettrogeno. Infatti, ci si è dovuti rivolgere a una ditta specializzata con sede in provincia di Potenza. Fatto sta, che in serata, fino alle ore 22.30, presso il Palazzo delle Esposizioni di Praia a Mare si è provveduto alla distribuzione di acqua minerale per le esigenze primarie.
Insomma, per il momento l’emergenza è passata. Intanto, oggi, le scuole sono rimaste chiuse per le operazioni di sanificazione.