ALTO TIRRENO COSENTINO. DOPO L’ESCALATION CRIMINALE ARRIVANO I PROVVEDIMENTI DEL PREFETTO DI COSENZA

“Fin da subito sarà incrementata la presenza di uomini della polizia; si sta discutendo di un commissariato di polizia sull’alto Tirreno e sulla Tenenza della Guardia di Finanza che diventerà Compagnia; si procederà a innalzare l’indice di pericolosità per agevolare i comuni del territorio nelle richieste di finanziamento per l’installazione di servizi di videosorveglianza”.

Questo quanto ha comunicato il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, subito dopo l’incontro tenutosi giovedì scorso con il Prefetto di Cosenza. Al centro l’escalation criminale di questi giorni con l’incendio di tre pullman di linea a Diamante e l’incendio di un lido sul Lungomare della Città di Torre Talao.

“A tal proposito – continua la nota stampa – l’amministrazione comunale ha disposto fondi di bilancio per 70mila euro al fine di partecipare al bando con maggiori possibilità di ottenere il finanziamento. Si tratta di notizie che da una parte ci rincuorano perché testimoniano l’attenzione dello Stato verso questo territorio, ma dall’altro devono aumentare l’attenzione da parte di tutti i cittadini perché la sicurezza e la tutela del territorio devono essere obiettivi comuni da perseguire con il controllo del territorio, con la collaborazione con le istituzioni e facendo in ogni modo fronte comune contro ogni forma di delinquenza e di devianza”.

Intanto questo pomeriggio, alle ore 18.30, sempre a Scalea si terrà una manifestazione per dire “no” alla ‘ndrangheta. Tra le amministrazioni che hanno confermato la loro adesione anche quella di Santa Maria del Cedro.

Il comunicato stampa dell’amministrazione di Santa Maria del Cedro

Visti i gravissimi fatti criminosi che si sono verificati nei giorni scorsi in diverse comunità dell’Alto Tirreno Cosentino e, non da ultimo, a Scalea, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, preoccupati e indignati per l’escalation di azioni mafiose e criminali perpetratesi anche nascondendosi dietro la colpevole omertà di molti, alla manifestazione che si terrà sabato 28 gennaio 2023 alle ore 18.30 a Scalea nei pressi del “Lido da Pietro unitamente alle comunità parrocchiali, alle varie istituzioni civili e ai cittadini provenienti dalle varie comunità, per vivere un momento di solidarietà e vicinanza con chi ha subito danni e con tutti coloro che subiscono intimidazioni mafiose.

Si invitano tutti i titolari di attività commerciali, di lidi balneari, i professionisti, gli imprenditori, le associazioni, il mondo della scuola, le famiglie a partecipare alla manifestazione. Si invitano i titolari di attività, perché sono quelli, più di altri, potenziali vittime di atti delinquenziali che non potranno raggiungere Scalea, come segno di protesta contro i delinquenti e di vicinanza alle vittime, ad abbassare la saracinesca del proprio locale per un’ora dalle 18.30 alle 19.30 e anche per far capire ai delinquenti che il nostro è un popolo libero, onesto e contro qualsiasi mafia.
Condividi questo articolo
Torna su