UNPLI BASILICATA. LE PRO LOCO DELLA LUCANIA ALLA BORSA DEL TURISMO “ROOTS-IN” DI MATERA

Lanciata “Root-in”, la prima borsa internazionale del turismo delle origini. Al via Roots-in, la prima borsa internazionale del turismo delle origini, in programma a Matera il 20 e 21 novembre 2022. Presenti le Pro Loco della Basilicata. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa L’importante Borsa Internazionale del Turismo delle Origini “ROOTS in” organizzata da Apt Basilicata […]

SAN SAGO DI TORTORA. “TURISMO E DEPURAZIONE NON VANNO D’ACCORDO”. LE PREOCCUPAZIONI DEL “CONSORZIO TURISTICO MARATEA”

“Il turismo e il depuratore di rifiuti speciali non potranno convivere. Ancora una volta il futuro del nostro territorio e la salute dei cittadini sono a serio rischio. Il Consorzio Turistico Maratea confida nelle istituzioni”. Così il presidente del Consorzio turistico di Maratea, Biagio Salerno, preoccupato per la possibile riapertura dell’impianto di trattamento rifiuti di […]

BASILICATA. PIGNOLA. INCONTRO TRA LE “PRO LOCO” PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Un quadro chiaro e veritiero degli adempimenti e, soprattutto, delle opportunità che la  Riforma del Terzo Settore offre alle Pro Loco, illustrato da esperti di caratura nazionale; la presentazione di alcune buone prassi in tema di animazione territoriale; la road map, illustrata dalla presidente facente funzioni, che porterà alle […]

MARATEA. “DANNI DA MALTEMPO”. IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA: “ORA NON SI PERDA TEMPO”

Il Vice presidente del Consiglio regionale: “serve sinergia comune che faccia pervenire in tempi brevi e rapidi tutte le risorse necessarie per provvedere al ripristino delle emergenze ancora in atto e alla messa in sicurezza situazioni in bilico”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa “Il Comune di Maratea, con delibera di Giunta approvata nei giorni […]

NUBIFRAGIO A MARATEA. L’ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE DELLA BASILICATA, DONATELLA MERRA: “SUBITO I SOLDI PER GLI INTERVENTI”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa In seguito ai forti nubifragi che hanno colpito Maratea il 13 ottobre scorso l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra si è recata personalmente a Maratea per una verifica diretta della situazione. Già venerdì mattina i tecnici regionali, insieme al personale della Protezione civile, hanno effettuato un sopralluogo tempestivo al fine […]

MALTEMPO. MARATEA: DANNI IN SEGUITO A NUBIFRAGIO, LE SCUOLE RESTANO CHIUSE

La pioggia ingente caduta nella serata di ieri fra Basilicata e Calabria ha provocato frane e allagamenti anche a Maratea e in particolar modo nelle frazioni Marina e Castrocucco. Il sindaco della città, Daniele Stoppelli, ha immediatamente predisposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi, venerdì 14 ottobre. […]

MARATEA. SS18 TIRRENA INFERIORE: INTERDETTO TRANSITO PER MANUTENZIONE PROGRAMMATA

Il comunicato stampa dell’Anas. Lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” si rende necessaria un’interdizione al transito veicolare nell’ambito della manutenzione programmata. Nel dettaglio, dovrà essere eseguita un’attività di disgaggio di alcuni massi instabili in corrispondenza del km 227,000 che rende necessaria la chiusura al transito veicolare tra il km 226,000 ed il km 227,700, […]

BASILICATA. OPERAZIONE DELLA DDA DI POTENZA: “ARRESTATO IL CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA FRANCESCO PIRO”

C’è anche il capogruppo in regione di Forza Italia, Francesco Piro, tra le persone coinvolte nell’inchiesta della Dda di Potenza, nell’ambito di un’operazione condotta stamani dai Carabinieri e dalla Polizia. Divieto di dimora, invece, per l’assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Cupparo, anch’egli di Forza Italia. Perquisizioni sono in corso alla Regione Basilicata e all’ospedale San Carlo […]

BASILICATA. 12 COMUNI DEL LAGONEGRESE VINCONO IL BANDO “GREEN COMMUNITIES”, UNICI IN REGIONE

Sono 35 le Green Communities che verranno finanziate con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Pubblicata oggi la graduatoria con i territori individuati, che si uniscono alle tre aree montane italiane già finanziate. In Basilicata hanno vinto i dodici comuni, capofila Latronico, di: Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Latronico, Lauria, Nemoli, Rivello, Rotonda, […]

Torna su