Scalea. Cinque buone notizie e una “gaffe”. Il video messaggio del sindaco Perrotta e la reazione del giornalista Ugo Manco
Cinque notizie buone che il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, sceglie di dare attraverso un video messaggio pubblicato sui social ieri, nella serata di venerdì 19 ottobre. La prima riguarda il finanziamento di due nuove mense scolastiche, per cui il Comune riceverà 873 mila euro e 900 mila euro.
La seconda è la determina di affidamento dei lavori alla ditta che si occuperà dell’installazione della videosorveglianza. La terza è la comunicazione giunta il 15 ottobre scorso dalla Regione Calabria, inerente la bonifica dell’ex discarica di Piano dell’Acqua. “Le somme sono lì – dice il primo cittadino – a disposizione del nostro Ente”.
La quarta è l’inserimento del Comune nel bando regionale per l’assegnazione di 10 mila alberi da piantare, di cui 100 sono stati destinati a Scalea. Infine, la quinta riguarda la perizia tecnica che verrà sottoposta all’Agenzia del Demanio, con cui dovrebbe chiudersi l’annosa vicenda dell’acquisto dei terreni nell’area denominata Campo Volo.
Fin qui nulla di male, se non alcune dichiarazioni di Perrotta, come l’aver detto che: “le buone notizie provengono solo dal Comune di Scalea”, che hanno scatenato la reazione di qualche addetto ai lavori, tra cui Ugo Manco. Manco ha voluto precisare alla nostra redazione che il suo “non è un intervento politico, ma in difesa della categoria e di coloro che operano sul territorio. Il giornalista è e resta una figura imprescindibile dell’ingranaggio democratico”.
Il commento di Ugo Manco al video di Giacomo Perrotta

Egregio Sindaco Perrotta,
La sua comunicazione lascia molto a desiderare, rivelando un atteggiamento che rasenta l’arroganza e una mancanza di trasparenza preoccupante per un amministratore pubblico.
Il suo modo di presentare le “buone notizie” attraverso monologhi sui social media, senza alcun contraddittorio o possibilità di approfondimento, è sintomatico di un approccio autocelebrativo e poco incline al dialogo. Questo metodo di comunicazione unilaterale non solo è inefficace, ma alimenta anche il sospetto che lei sta evitando il confronto diretto con i cittadini e la stampa.
Le sue ripetute affermazioni di essere l’unica fonte attendibile di informazioni per Scalea sono francamente inquietanti. Un leader democratico dovrebbe incoraggiare il pluralismo delle voci e il dibattito pubblico, non cercare di monopolizzare l’informazione.
Il continuo riferimento a “buone notizie” che sembrano rimanere tali solo nelle sue dichiarazioni, senza riscontri concreti, mina la credibilità della sua amministrazione. I cittadini di Scalea meritano fatti, non promesse ripetute.
Le suggerisco vivamente di adottare un approccio più aperto e trasparente nella comunicazione istituzionale. Invece di affidarsi a un video sui social media, sarebbe più appropriato e costruttivo organizzare conferenze stampa regolari. Queste permetterebbero ai giornalisti di porre domande, approfondire le domande e fornire un’informazione più completa e obiettiva ai cittadini.
Un sindaco dovrebbe essere al servizio della comunità, non cercare di controllarla attraverso una narrazione unilaterale. L’invito a riconsiderare il suo approccio comunicativo per il bene di Scalea e della democrazia locale.