Santa Domenica Talao. Il 20 e il 22 Agosto due serate all’insegna della scoperta del “Museo della Terra”

Le proposte del Museo della Terra per la promozione del territorio attraverso le tradizioni e le peculiarità. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

Il calendario delle manifestazioni estive a Santa Domenica Talao ha ritagliato uno spazio importante per la cultura e le tradizioni del territorio. Il Museo della Terra e l’Amministrazione comunale di Santa Domenica Talao in sinergia tra loro, propongono due appuntamenti: il 20 ed il 22 agosto.

La prima giornata sarà una sorta di serata culturale per favorire la visita di un luogo ricco di elementi nelle sue cinque sale* che dal 2008 racchiude la tradizione contadina da una parte, l’esposizione dei costumi della tradizione locale dall’altra. Un concentrato di cultura che svela la storia di Santa Domenica Talao, i personaggi, i racconti, le tradizioni di un territorio meraviglioso che rientra nel Parco Nazionale del Pollino ma che, nel contempo, affaccia sul mare della Riviera dei Cedri.

Martedì 22 agosto la seconda serata che invece prevede l’esaltazione dei prodotti gastronomici di pregio quali olio, cedro, peperoncino e fichi. Prevista la presenza di stand gastronomici lungo i suggestivi percorsi del centro storico dove è incastonato il Museo della Terra.

“Siamo orgogliosi – affermano il sindaco Alfredo Lucchesi, il Vice Sindaco Raffaele Pandolfi e il neo direttore del Museo della Terra Virgilio Minniti – di proporre ai turisti due serate collegate alle tradizioni storiche e culinarie del nostro territorio. La bellezza di un luogo, quando si sposa con la conoscenza dello stesso, consente di vivere l’esperienza con maggiore coinvolgimento. L’inizio di un percorso turistico – culturale importante, da sviluppare nel medio lungo periodo e su cui puntiamo molto anche per allungare la stagione estiva. Due serate dedicate a turisti e residenti, perché riteniamo sia fondamentale riscoprire il senso di appartenenza attraverso la conoscenza per trasferire poi con maggiore incisività ed entusiasmo ai turisti la storia della nostra meravigliosa Santa Domenica Talao e dell’intero comprensorio”.

Condividi questo articolo
Torna su