radio-300x176-1.png

Sangineto. “Ti racconto il mio paese”. Pro Loco e Cai insieme agli alunni della Primaria

Condividi questo articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa 

Scuola e associazioni insieme nel progetto “Ti racconto il mio paese” che ha coinvolto docenti ed alunni della Scuola Primaria di Sangineto ma anche la locale Pro Loco e il gruppo CAI – sezione di Verbicaro. Per tutto l’anno scolastico gli studenti sono stati accompagnati in un percorso di scoperta e analisi approfondita del territorio in cui vivono.

All’interno del progetto hanno vissuto varie fasi tra le quali “Così giocavano i nonni” che ha coinvolto i bambini nella costruzione di giochi suggeriti dall’esperienza vissuta dai nonni; “Saperi dai Sapori: la cucina del mio paese” rivolto alla scoperta delle ricette del passato e “Una parola tira l’altra: canzoni e poesie di oggi e di ieri” dedicata ai canti popolari.

A conclusione del progetto, i bambini della Scuola primaria di Sangineto sono stati protagonisti dell’iniziativa “C’era una volta una goccia…mostre ed esperienze naturali sul sentiero dei sogni”. Grazie a questa idea progettuale, che si è sviluppata nei giorni 31 maggio e 1 giugno, gli alunni e le maestre sono stati accompagnati dai volontari del CAI di Verbicaro e della Pro Loco di Sangineto sul sentiero dei sogni che si snoda dal centro storico di Sangineto fino all’omonima cascata diventata meta di turisti e visitatori negli ultimi anni.

Facendo proprio l’approccio pedagogico Outdoor Education (OE), i bambini hanno potuto toccare gli elementi della natura e imparare a riconoscerli anche ad “occhi chiusi” grazie ad un percorso tattile e sensoriale.

“C’era una volta una goccia”, grazie ai “suggerimenti dei bambini”, ai contributi tecnici del CAI e della Commissione regionale TAM (Tutela Ambiente Montano), diventerà una favola moderna, un fumetto divulgativo realizzato dall’artista Angela Sancono, illustratrice e fumettista. La grotta della Cascata dei sogni, gli alberi, le rocce, la terra diventeranno le quinte naturali dei “racconti illustrati”.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su