radio-300x176-1.png

San Nicola Arcella. Martedì 26 Agosto si discuterà di “Tutela multilivello dell’ambiente”

Condividi questo articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

La tutela dell’ambiente, con un focus particolare sull’ecosistema marino, sarà al centro del dibattito che si terrà questa sera, martedì 26 agosto, alle ore 22.00, al Belvedere di San Nicola Arcella. L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco, riunirà un panel di esperti e rappresentanti del territorio per confrontarsi su un tema di crescente attualità e urgenza.

Il dibattito, intitolato “Tutela multilivello dell’ambiente, responsabilità diffusa e ambiente marino, oggi”, si propone di analizzare l’importanza di un approccio integrato, che coinvolga enti pubblici, privati e singoli cittadini, per la salvaguardia del patrimonio naturale. ​A moderare i lavori sarà la giornalista Nicoletta Toselli. Il tavolo dei relatori vedrà la partecipazione di figure di spicco:

Eugenio Madeo – Sindaco di San Nicola Arcella
​Cristina Avallone – Presidente Pro Loco San Nicola Arcella
​Andrea Fazzolari – Atleta Nazionale Italiana Pesca in Apnea FIPSAS
​Filiberto Forestieri – Ingegnere, FB Engineering
​Gregorio Cappuccino – Docente di Elettronica e Direttore del Master in Mobilità Elettrica e Economia Circolare (MEEC) – Università della Calabria
​Francesco Magurno – Delegato FIPTES Calabria e Basilicata

​Il dibattito affronterà i temi cruciali della gestione dei rifiuti, dell’educazione ambientale e delle nuove tecnologie per la sostenibilità. La presenza di un atleta come Andrea Fazzolari, che vive il mare in prima persona, e di accademici come il Prof. Cappuccino, offrirà una prospettiva a 360 gradi, unendo esperienza pratica, ricerca scientifica e impegno istituzionale.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto degli sforzi del Comune di San Nicola Arcella, riconosciuto con la Bandiera Blu, per promuovere la sostenibilità e la sensibilizzazione su temi ambientali. L’evento è supportato, tra gli altri, da Regione Calabria e Unione Europea.

​“Siamo onorati di ospitare un dibattito di così alto livello e di riunire voci autorevoli per discutere un tema che ci sta a cuore,” ha dichiarato il Sindaco Eugenio Madeo. “La tutela del nostro ambiente, e in particolare del nostro splendido mare, è una responsabilità che sentiamo forte e che richiede un impegno collettivo. Auspichiamo che questo evento possa rafforzare la consapevolezza e stimolare azioni concrete da parte di tutti i presenti e della comunità intera.”

​L’appuntamento è aperto al pubblico e si svolgerà in una delle cornici più suggestive del territorio.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su