SAN NICOLA ARCELLA. “ANCORAGGI ECOSOSTENIBILI”. ITALIA NOSTRA SCRIVE AL SINDACO EUGENIO MADEO
“Fare qualcosa di concreto, e non solo a parole, per la tutela della biodiversità, degli ecosistemi marini e per la qualità delle acque del mare”. Lo chiede l’associazione ambientalista Italia Nostra, che nei giorni scorsi ha scritto al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo. “Si cerchi di tutelare la biodiversità con l’introduzione di ancoraggi ecosostenibili”. Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa
Nella prima foto si vede chiaramente, delimitata in giallo nello specchio d’acqua antistante la Torre Crawford, la prateria di posidonia oceanica, una pianta importantissima per i suoi benefici effetti sistemici.

Nella seconda foto si evidenzia invece la presenza di numerosissime imbarcazioni da diporto con i loro ancoraggi su pesanti blocchi di cemento, proprio sulla stessa sottostante prateria di posidonia con gli inevitabili effetti distruttivi che ne stanno riducendo sensibilmente la presenza con la comparsa di numerose ed evidenti aree vuote.

Nei giorni scorsi abbiamo scritto nuovamente al Sindaco di San Nicola Arcella per chiedere la tutela di questa pianta protetta attraverso una gestione sostenibile di tutti gli ancoraggi presenti .
L’obiettivo minimo è quello di ridurre il più possibile gli impatti sulla posidonia con l’introduzione di ancoraggi ecosostenibili, da posizionare dove non vi è presenza di posidonia. Abbiamo la fortuna di avere nei nostri fondali questa importantissima pianta, non distruggiamola di più di quanto abbiamo fatto finora.
Ci auguriamo che vi sia quella necessaria sensibilità per trovare il giusto equilibrio tra la tutela degli habitat marini e le attività economiche che devono essere improntate alla sostenibilità.