radio-300x176-1.png

SAN NICOLA ARCELLA. 2023 CON LA CALCOLATRICE A PORTATA DI MANO

Condividi questo articolo

Entro gennaio l’approvazione del bilancio previsionale 2023, dopodiché l’approvazione del consuntivo 2022. Questi sono i primi passi che l’amministrazione Madeo farà. In ballo c’è la tenuta dei conti dell’Ente. Dopo l’ottima notizia giunta dalla Corte dei Conti, ossia l’approvazione del piano di riequilibrio pari a 2 milioni e 400mila euro, l’esecutivo vuole continuare su questa strada tenendo conto, però, che la massa debitoria a cui fa riferimento l’organismo contabile è quella accertata nel 2019, mentre Madeo e i suoi vogliono sapere a quanto ammonta attualmente.

Di tutto questo se n’è discusso nel corso del consiglio comunale del 30 dicembre 2022. Il primo cittadino è stato chiaro: “Vogliamo lasciare tutto in ordine. Viste le dure prescrizioni imposte dalla Corte dei Conti, alle quali bisognerà attenersi durante il processo di risanamento, vogliamo che nulla sia lasciato al caso”. In poche parole, Madeo ha voluto far intendere che se un sacrificio va fatto, almeno che si faccia bene e una volta per tutte.

L’itinerario è stato quindi tracciato e con largo anticipo l’amministrazione provvederà alla ratifica dei principali documenti contabili. Ma non finisce qui, infatti il Comune di San Nicola Arcella dovrà fare i conti la necessità di tagliare i costi dei servizi, in particolar modo quelli relativi alla gestione dei rifiuti e del sistema idrico. Per i rifiuti, entro gennaio dovrebbe essere redatto il nuovo bando con cui sarà affidato il servizio; il problema resta invece per il sistema idrico. La nuova società regionale sarà l’ArriCal, verso cui Madeo nutre delle aspettative positive. Il Comune di San Nicola Arcella vi ha già aderito, il problema è la riscossione dei tributi.

“Non sono d’accordo con l’aumento delle tariffe – ha detto – perché questo modo punisce chi ha sempre pagato e favorisce l’evasione. Invece, bisogna fare in modo che tutti paghino, chiedendo il giusto”. Insomma, per il Comune di San Nicola Arcella buona parte del 2023 si prevede con “la calcolatrice a portata di mano”. L’obiettivo è risanare le casse comunali una volta per tutte, senza lasciare strascichi, con l’intento di scacciare definitivamente lo spauracchio del dissesto.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su