ROMA. CONSIGLIO NAZIONALE UNPLI. IL CONSIGLIERE UNPLI BASILICATA PIERFRANCO DE MARCO: “UN EVENTO IMPORTANTE”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Due appuntamenti che danno il polso di un movimento in pieno fermento. Sono quelli che hanno visto protagonisti i rappresentanti delle Pro Loco italiane negli scorsi giorni a Roma, dove il 23 maggio si è tenuto il Consiglio nazionale dell’UNPLI e il 24 è stata presentata la neonata Fondazione Pro Loco Italia ETS.
Tra i partecipanti, anche il Consigliere nazionale UNPLI Basilicata Pierfranco De Marco, in rappresentanza delle Pro Loco lucane, che sottolinea l’importanza di questi incontri: “Il Consiglio Nazionale è stato particolarmente significativo perché, il primo in presenza dopo due anni di incontri telematici, ha finalmente
premesso di incontrare personalmente i nuovi membri dell’organizzazione; ed inoltre quale segnale forte di una ripresa generale delle attività.” La presentazione della Fondazione è un altro tassello fondamentale per il comparto delle Pro Loco italiane: “In un mondo del terzo settore che va sempre più spedito verso la
professionalizzazione ed il futuro” continua De Marco “la costituzione della Fondazione non potrà che essere un importante punto di riferimento per le associate UNPLI in termini di valorizzazione delle proprie finalità statutarie, anche attraverso le opportunità che la Fondazione man mano sarà in grado di offrire.”
La Fondazione Pro Loco Italia ETS, costituita nel dicembre 2021, mira infatti a rafforzare l’azione delle Pro Loco, lavorando per coltivare e valorizzare i valori cardine del movimento, in particolare la salvaguardia, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale immateriale. Presieduta da Antonino La Spina, presidente
UNPLI, e diretta da Pietro Ferrari Bravo, la Fondazione è stata presentata nella sala “Spadolini” del Ministero della Cultura, alla presenza di autorevoli esponenti del Governo, del Parlamento, del mondo della cultura, ricerca, turismo e della filantropia italiana. Tra questi, il Ministro per i rapporti con il Parlamento Federico
D’Incà, che commenta “Lo spirito delle Pro Loco viene ben rappresentato dalla Fondazione, che si adopererà per rafforzare le preziose attività messe in campo da queste associazioni, coniugando turismo, ambiente e sostenibilità, chiavi vincenti per la trasformazione del Paese su cui il Governo, anche attraverso l’articolazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, crede fortemente”.
La Fondazione si affiancherà all’UNPLI con un’azione complementare operando sul patrimonio immateriale con un approccio scientifico iniziando con un censimento dei beni culturali immateriali e materiali custoditi dalle Pro Loco.
Un altro importante appuntamento per il mondo Pro Loco UNPLI è previsto proprio in Basilicata a Maratea il prossimo 19 Giugno con l’evento dedicato alla “Festa della Musica”. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla locale Pro Loco “La Perla”, che vedrà partecipi i maggiori promotori dell’iniziativa a livello nazionale e sarà patrocinato da Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Comune di Maratea, Comitati UNPLI nazionale e regionale.
A breve tutte le informazioni per partecipare su www.marateaproloco.it ed i canali di comunicazione UNPLI.