radio-300x176-1.png

RENDE. “MEMORIAL GUERINO CITTADINO”. SABATO 22 OTTOBRE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Condividi questo articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

Con la cerimonia di premiazione che si svolgerà sabato 22 ottobre con inizio ore 16.30 presso la Sala Tokyo del Museo del Presente a Rende(CS), calerà il sipario sulla decima edizione del Premio Internazionale di Poesia “Memorial Guerino Cittadino”. Ad aprire la manifestazione  i saluti del Sindaco Città di Rende Marcello Manna, l’assessora alla Cultura Marta Petrusewicz e la consigliera Marisa De Rose. Il Premio nato per ricordare le vittime di malasanità e in particolare il padre della presidente dell’Associazione culturale Gueci, Anna Laura Cittadino, ideatrice del concorso, ha riscosso anche in questa edizione un successo inaspettato anche fuori dai confini nazionali.

La giuria presieduta da Lucilla Trapazzo (poetessa-attrice-regista teatrale) e dai membri di Giuria Gabriella Campioni (saggista) Albino Console (scrittore-poeta-giornalista) Diletta Aurora Della Rocca (giornalista) Giuseppe Salvatore  (poeta-regista) ha esaminato le centinaia di opere pervenute da Autori residenti in tutto il territorio nazionale e anche dal Canada, Israele, Giappone, Germania, Spagna,  in forma rigorosamente anonima.

Di seguito i vincitori di questa edizione, partecipanti alle tre sezioni con opere sia in lingua italiana che in vernacolo e a tema imposto, opere, tutte incentrate su tematiche attuali e di particolare rilevanza. Il vincitore assoluto: Paolo Landrelli (Ardore-RC) La sezione poesia in lingua italiana vede sul podio al primo posto Mirella Palermo (Santo Stefano di Rogliano-Cs)  a seguire Lilla Omobono (Montrèal- Canada) e Stanislao Donadio (Bisignano-CS).Premio Speciale Presidente di Giuria a Sebastiano Impalà (Reggio Calabria) Premio Speciale GueCi” Silvio Di Fabio (San Salvo-CH) Premio per la Pace Vittorio Di Ruocco (Pontecagnano-SA). Per la sezione in vernacolo: il primo premio a Paolo Landrelli (Ardore-RC)  si classifica al secondo posto Antonio Marino (Rende-CS) e al terzo Fausto Marseglia (Marano-NA). Per la sezione a tema imposto sul podio per ordine di arrivo: Mario De Rosa  (Morano Calabro-CS) Michele Pochiero (Polistena-RC) Anna Francesca La Rosa  (Rende-CS ) Premio Speciale “I valori autentici della vita” a Pietro Catalano (Roma). Inoltre, sono diciannove i Poeti meritevoli di menzioni d’Onore e Speciali per le tre sezioni: Angela Cristina Broccoli (Magenta-MI) Rodolfo Antonio Zanardi (Padova) Stefano Marchesotti (Borgarello-PV) Elisabetta Liberatore (Pratola Peligna-AQ) Francesca Rivolta ( Israele) Annalina Paradiso (Rende-CS) Antonio Barracato (Cefalù-) Andrea Massella (Onano-VT) Francesco Mazzitelli (Policoro-MT) Francesca Grisolia (Belvedere Marittimo-CS) Pietro Catalano ( Roma) Brunella D’Angelo (Cosenza) Grazia Dottore  (Messina) Cesare Castiglione  (Rende-CS) Angelo Canino (Acri-CS)  Alessio Baroffio (Rescaldina-MI) Silvio Di Fabio (San Salvo-CH) Jolanda Anna Tirotta (Bivongi-RC) Maurizio Bacconi.
Ad allietare la serata: la cantante Pamela Naccarato.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su