radio-300x176-1.png

PRAIA A MARE. “VARIAZIONE DI BILANCIO”. IL GRUPPO DI MINORANZA “AMARE PRAIA”: “IL SINDACO HA PRETESO LA RATIFICA DI UNA DELIBERA DI GIUNTA DECADUTA E INEFFICACE”

Condividi questo articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo di minoranza “Amare Praia”

Il gruppo Politico di minoranza, Amare Praia, ha diffuso un video del portavoce Tommaso Morelli sui suoi canali social con un resoconto del Consiglio Comunale del 25/10/22, non andato online sulla pagina ufficiale del Comune per non precisati problemi tecnici. Nodo fondamentale del report di Amare Praia è stata la trattazione del secondo punto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale, che riguardava la ratifica della “Variazione al bilancio di previsione – Competenza della Giunta Comunale in via d’urgenza (art. 175, co. 4, T.U.E.L.)”.

Costituivano oggetto di tale variazione importanti progetti e i relativi finanziamenti, ottenuti dalla precedente Amministrazione, di notevole rilievo per la collettività praiese (tra i quali spiccano i finanziamenti relativi alla videosorveglianza e al progetto INPS “home care premium 2022”. Questa delibera di Giunta, la n.135, è stata approvata il 23 agosto scorso e come previsto dalle norme vigenti per non decadere doveva essere ratificata dal Consiglio comunale nei sessanta giorni seguenti. Così non è stato.

Si poteva e si doveva convocare l’assemblea cittadina per tempo per poter definire un passaggio ormai formale, ma l’Amministrazione in carica non ha saputo calendarizzare la discussione nei tempi utili per non rendere il provvedimento inefficace. Amare Praia, nel segnalare tale irregolarità ha trovato d’accordo il Vicesindaco Malvarosa, la quale ha proposto di revocare il punto all’ordine del giorno per riconvocare il consiglio nei termini di legge utili a sanare questa decadenza. La disponibilità al dialogo con il gruppo di opposizione del Vicesindaco, però, è stata azzerata e mortificata dalla posizione del Sindaco.

De Lorenzo ha infatti preteso la ratifica del provvedimento. Non comprendiamo le ragioni di tale decisione: la delibera è decaduta e l’approvazione della maggioranza non ha alcuna logica amministrativa atteso che, ora, non solo dovrà essere riconvocato il consiglio per la sanatoria della decadenza ma anche per revocare la delibera consiliare approvata ieri. Questa inutile e rischiosa perdita di tempo la dice lunga sulla evidenti difficoltà di indirizzo politico-amministrativo che condizionano l’azione della maggioranza che si è presentata in Consiglio comunale con le idee poco chiare e manifestando posizioni discordanti ai suoi vertici.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su