PRAIA A MARE. LUNEDì 19 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL RESPIRO DI NAPOLI”
“Il respiro di Napoli attraverso le sue canzoni, la loro storia e… molto altro”, questo il titolo del saggio di Mario Lepre, ex magistrato, da anni appassionato studioso della tradizione partenopea. Il libro sarà presentato lunedì 19 settembre, a partire dalle ore 19, presso la Libreria Victoria di Praia a Mare.
Un viaggio nella canzone napoletana che l’autore ha voluto raccontare dal punto di vista “concettuale, perché ogni parola nasconde molteplici significati, così come ogni verso ha la sua storia”. Questo ci ha spiegato l’autore che ci è venuto a trovare in redazione.
In poche parole, la canzone napoletana non è semplice folklore, ma rappresentazione viva dell’anima del suo popolo. Potremmo quasi considerarla una colonna portante della sua struttura sociale. “Spesso e volentieri – ha detto Lepre – mi imbatto in napoletani che hanno grande ammirazione e cura per la loro tradizione, ma ne ignorano la storia e i significanti cardine. Basti pensare alle tante canzoni che parlano d’amore che vengono sempre o sospirate o gridate, ma mai urlate. Il grido infatti è espressione dell’audace passionalità. Proprio la passionalità è un tratto caratteristico del popolo partenopeo”.
L’ex magistrato, nato a Roma, ma napoletano di adozione, è alla sua seconda prova letteraria. Il suo esordio è stato con “Canzoniere napoletano”, in cui ha avuto un approccio più ermeneutico ai testi delle canzoni della tradizione napoletana. Con questo saggio, invece, la ricerca amplia lo sguardo verso il “senso” e il “concetto”, due elementi che rendono così speciale questo patrimonio che il resto d’Italia guarda sempre con grande curiosità.