Papasidero, Outdoor Sports Day: il racconto della giornata in diretta su Radio Digiesse
Venerdì 21 e sabato 22 giugno, nel borgo millenario di Papasidero, la terza edizione dell’Outdoor Sports Day organizzata dall’associazione di promozione turistica Visit Papasidero e comune di Papasidero. Una giornata dedicata interamente agli sport all’aria aperta che la Valle del fiume Lao offre oltre che alla storia di cui questo territorio è intriso. Un appuntamento atteso che si ripete annualmente nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e che continua di anno in anno a mietere successi come dimostrano i numeri diffusi sui canali social dall’associazione: 400 le presenze sportive registrate in occasione di questa terza edizione dell’Outdoor Sports Day oltre che nuove associazioni sportive ad aver aderito proponendo nuove esperienze. Rafting, quad, acqua trekking, canyoning, paintball, parco avventura, trekking, e-bike, orienteering, lezioni di sopravvivenza, equitrekking, river tubing, visita guidata nel centro storico di Papasidero, visita guidata al sito archeologico della Grotta del Romito, queste le attività proposte per la giornata dedicata agli sport all’aria aperta.
Una giornata raccontata in diretta da Radio Digiesse, con gli ospiti della giornata alternatisi ai microfoni fra cui Luigina La Rizza, consulente SEO e web marketing, la quale ha sottolinetato l’importanza di raccontare il territorio anche e soprattutto attraverso i siti web come il blog da lei curato, “Calabria nell’anima“; il giornalista freelance Marco Ferrarese attualmente al lavoro sulla nuova edizione della guida Lonely Planet per la Basilicata e la Calabria.
Nel pomeriggio lo sport si è unito alla tematiche di unione e condivisione con la mini-maratona delle bambine e dei bambini del Punto Luce di Scalea: un breve percorso snodato nel centro del borgo di Papasidero per promuovere lo sport come attività che crea legami indissolubili e fa stare bene oltre che fisicamente anche e soprattutto, mentalmente.