radio-300x176-1.png

Ospedale di Praia a Mare. Il sindaco De Lorenzo: “La riorganizzazione premia il nostro presidio, ma ancora c’è tanto da fare”

Condividi questo articolo

“Ora si comincia a fare sul serio. C’è tanto da lavorare, ma i primi passi sono stati importanti”. Il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, parte dalle buone notizie. Secondo il primo cittadino, la nuova mappa del piano sanitario disegnata dal commissario ad Acta, Roberto Occhiuto, attraverso il DcA 198 del 12 luglio 2023, premia il nosocomio della Città dell’Isola Dino.

In un video messaggio di dieci minuti, pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Praia a Mare, il sindaco elenca le novità. L’ospedale avrà 48 posti letto, ossia 26 in Medicina generale, 4 dedicati al Day hospital, 14 di Chirurgia generale con degenza, 4 di Day Surgery ortopedico. A questi bisogna aggiungerne 12 posti di Emodialisi. Ci saranno poi servizi di Anestesia, Cardiologia, Gastroenterologia e Oncologia.

Altro aspetto positivo, tra lavori già avviati e altri che partiranno a breve, la ristrutturazione del presidio sarà un altro passo importante. Per il sindaco De Lorenzo, tutto ciò è “abbastanza in linea con il decreto Sciabica”, decreto al quale Occhiuto dovrebbe attenersi, perché frutto del Commissario esecutore della sentenza del Consiglio di Stato. Ma è bene ribadire che sono passati nove anni dalla sentenza con cui il Consiglio di Stato riconosceva e ridava al presidio praiese una dignità che gli è stata strappata nel 2012 con la conversione in Casa della Salute. Inutile ricordare la sfilza di “ottemperanze” ignorate dai precedenti commissari della Sanità calabrese.

Su cosa bisognerà invece lavorare? De Lorenzo ammette che non tutto il decreto Sciabica è stato rispettato, almeno per quanto riguarda la parte dell’organizzazione delle strutture complesse. Infatti, l’Ospedale avrà il primario per il reparto di Medicina, ma non per quello di Chirurgia. Il presidio, inoltre, non avrà una direzione sanitaria.

“Su questo – spiega De Lorenzo – dobbiamo lavorare, anzi siamo già al lavoro”. Il primo cittadino ha voluto anche ringraziare i sindaci di Tortora e di Aieta. I tre comuni, infatti, hanno sempre lavorato insieme per ridare al nosocomio della Città dell’Isola Dino la propria dignità. Non sono mancate parole di ringraziamento per il presidente Occhiuto, il quale non ha dimenticato Praia a Mare.

Non va dimenticato, che il Piano sanitario di Occhiuto va inteso come una proposta che dovrà ricevere il “sì” del tavolo interministeriale. I tempi sono ancora lunghi.

Il video-messaggio del sindaco De Lorenzo

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su