radio-300x176-1.png

“Musica e canto per il futuro dei giovani”. L’iniziativa dell’associazione tortorese “Ars Nova” con il supporto del coro “Laudate Dominum”

Condividi questo articolo

Cominceranno a giugno le master class organizzate dall’associazione di promozione sociale Ars Nova, con sede a Tortora. Al suo fianco, il coro polifonico “Laudate Dominum”. Il progetto, dal titolo “Musica e canto per il futuro dei giovani”, è finanziato con i fondi del bando della Regione Calabria “Interventi in materia di politiche giovanili”. I comuni partner del progetto sono Tortora e Orsomarso e, a conclusione dei corsi, si terrà un concerto pubblico. Alle iniziative potranno partecipare giovani cantanti fra i 15 e i 34 anni residenti nei comuni di Tortora, Orsomarso, Laino Borgo, Laino Castello, Praia a Mare e Aieta.

Il comunicato stampa di Ars Nova

L’Associazione di Promozione Sociale “Ars Nova” si occupa di formazione musicale e corale, avvalendosi del supporto del “Coro Polifonico Laudate Dominum” nato nel 1992.

Il bando della Regione Calabria “Interventi in materia di politiche giovanili” ha consentito all’ associazione di partecipare ed elaborare un progetto intitolato “Musica e canto per il futuro dei giovani”. Tale progetto vuole promuovere la creatività individuale dei giovani attraverso sessioni di musica e canto che si concretizzano in una serie di master class in canto corale con concerto finale. A conclusione del percorso verrà realizzato un concerto pubblico per presentare il lavoro svolto.

Le master class vedranno il coinvolgimento di insegnanti di alto spessore artistico e saranno rivolte a giovani cantanti fra i 15 e i 34 anni residenti nei comuni di Tortora, Orsomarso, Laino Borgo, Laino Castello, Praia a Mare, Aieta. Giovani che vogliono conoscere i segreti del canto corale e della direzione corale, imparando ad utilizzare strumenti quali il respiro, la coordinazione motoria, l’ascolto, la gestualità, l’espressività e l’empatia tra direttore e coristi.

Le master class si terranno nei mesi di giugno e luglio 2024 nei comuni partner del progetto, Tortora e Orsomarso. Attraverso il progetto si potranno soddisfare fabbisogni giovanili riconnettendo la tradizione all’innovazione, conoscere e divulgare le potenzialità della cultura calabrese.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su