radio-300x176-1.png

Maierà: la storia della Contessa Giulia Carafa rivive con l’Associazione Makhairas. L’importanza di “restare” nei piccoli borghi

Condividi questo articolo

Eventi, storia, cultura. Sono tanti gli ambiti di intervento di un’associazione, soprattutto se parliamo di piccoli borghi come quelli della Riviera dei Cedri e del Parco Nazionale del Pollino. L’Associazione Makhairas di Maierà lavora proprio in questo senso: dare la possibilità ai giovani del territorio di abitare il borgo, riempirlo di cultura ed entusiasmo, dando loro un motivo per “restare” e non abbandonare i paesi.

Fra le diverse attività proposte, la rievocazione storica della vita di Giulia Carafa che fu Contessa di Maierà e del matrimonio che le fu imposto il 22 Luglio 1601. Lo scorso anno la prima edizione di “A spasso nella storia di Majerà” ha richiamato turisti e non solo, desiderosi di apprendere un pezzo di storia locale. Questa mattina, sabato 6 Aprile, in Terra e Fuoco, Francesca Magurno ha ospitato ai microfoni di Radio Digiesse Pablito Sandolo e Alessandra Valente, presidente e vicepresidente dell’Associazione Makhairas e Giulia Montecristo, interprete di Giulia Carafa.
Buona visione!

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su