radio-300x176-1.png

EVENTI. ZAFARANA FEST DI TORTORA. TRE GIORNI DI ARTE, CIBO E STORIA

Condividi questo articolo

Ultimi preparativi per la tre giorni dell’edizione 2022 della Zafarana Fest di Tortora, che torna dopo due anni di stop a causa del Covid19. Da venerdì 7 ottobre a domenica 9 ottobre, il Centro storico si rianimerà con le tante iniziative previste dall’associazione Zafarana di Tortora.

Il calendario non è ancora stato diffuso, ma le prime indiscrezioni ce le ha date il presidente dell’associazione promotrice dell’evento, Giuseppe Limongi. Prima di tutto va segnalata la partecipazione delle scuole del territorio; infatti, saranno presenti gli studenti dell’istituto Turistico “Ugo Calvanese” e del Socio sanitario “Antonio Gabriele” di Tortora, del Liceo artistico di Maratea e dell’Alberghiero di Praia a Mare. Ospiti della manifestazione anche gli allievi del Maccaroni Chef di Cosenza.

Non mancherà il consueto appuntamento con il convegno del sabato pomeriggio. Infatti, l’otto ottobre, a partire dalle ore 17, presso la sala consiliare della sede comunale del Centro storico si parlerà di Zafarana, Cedro, Vini di Verbicaro e del Fagiolo poverello bianco. Al tavolo è atteso anche l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo.

Come spiegatoci da Limongi, si riproporrà il percorso enogastronomico che unirà piazza Pio XII e piazza Plebiscito. Pertanto, non mancheranno i piatti tipici della tradizione, che da sempre sono stati la caratteristica della manifestazione. Inoltre, in piazza Dante saranno allestite la mostra di pittura di Franco Farace e la mostra fotografica di Pierino Di Giuseppe. Invece, nella sala conferenze del Museo di Blanda verrà proiettato il cortometraggio “Maria, quella vera”, fresco del premio come migliore sceneggiatura originale vinto al “Young Talents dell’i-Fest 2022”. L’opera è ispirata alla “Canzone di Marinella” di Fabrizio De Andrè ed è stata realizzata da Alex Caroppi e il tortorese Francesco Aurelio.

“Rilanciamo questo appuntamento ormai tradizionale per Tortora – ha detto Limongi – ma il mio ringraziamento va anche alla Pro Loco di Tortora e all’amministrazione comunale per tutto quello che hanno fatto e faranno”.

L’organizzazione ricorda che per chi vorrà raggiungere agevolmente il centro storico è stato istituito, dalle ore 19 fino all’una di notte, il servizio navetta con partenza e arrivo in località Rosaneto e in piazza Pio XII.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su