Diamante. Il racconto emozionale de “La Passione di Cristo” sulle note del Francesco Greco Ensemble
*la foto in evidenza è del collega Giuseppe Gallelli
Uno spettacolo emozionante e travolgente quello messo in scena ieri, mercoledì 20 marzo all’interno della Chiesa dell’Immacolata Concezione di Diamante, dal Francesco Greco Ensemble. Il progetto “La Passione di Cristo in musica con voce narrante” è unico nel suo geneere, racconta per l’appunto la Passione di Cristo attraverso la musica, attraverso le voci, attraverso fotogrammi.
Un unicuum musicale caratterizzato dalla musica più o meno incalzante man mano che la voce di Fabio Petruzzi narra partendo dall’ultima cena, la morte e resurrezione di Cristo: i patimenti del Getsemani, il processo sommario, il cammino verso il Golgota, la crocifissione, il suo calvario per la salvezza dell’umanità.
La musica “parla”, crea ambientazioni e suggestioni. Il violino del Maestro Francesco Greco trascina l’auditorium dentro quella storia di sacrificio estremo, accompagnato magistralmente dalla tastiera di Daniele Dettoli, dal basso di Antonio Cascarano, dalle percussioni di Vito Colapietro. Su tutto la splendida voce di Valeria Palmieri cattura i momenti più emozionanti della storia. Un applauso unico, solo alla fine dell’intera esecuzione, quando il pubblico scioglie la commozione e plaude non solo alla storia ma alla maestria dell’esecuzione.
Il progetto de “La Passione di Cristo in musica con voce narrante” di Francesco greco Ensemble sarà replicato questo pomeriggio proprio all’interno del Santuario di San Francesco di Paola alle ore 19.00. Fortemente voluto in Calabria dalla FIDAS, Federazione Italiana Associazione Donatori di Sangue, di Paola insieme alla sezione di Diamante, l’idea degli organizzatori, Carlo Cassano, Giovanni De Simone, Giambattista Salerno era quella di sottolineare l’importanza del dono, del donare una parte di sé agli altri, come Cristo fece dalla croce ma anche ringraziare tutte e tutti coloro che donando il sangue hanno contribuito ad alleviare le sofferenze altrui.
Prima dell’inizio del concerto, il Parroco Michele Coppa, il vicesindaco di Diamante Giuseppe Pascale e il Presidente della FIDAS Paola Carlo Cassano, hanno accolto gli artisti e il pubblico, ringraziando per la partecipazione, e sottolinenado come tutte le volontarie e tutti i volontari, in azioni sul territorio del Tirreno Cosentino, stanno facendo crescere la sezioni di Diamante e Paola e le donazioni.