radio-300x176-1.png

Radio Digiesse

Cosenza. L’Arma dei Carabinieri per l’undicesima edizione della “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Venerdì 27 settembre presso l’UNI.CAL. di Rende (CS), lungo Corso Mazzini e nelle strade del “Centro Storico” di Cosenza si è svolta la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori “SuperScienceMe: Research is your elevation”, manifestazione giunta alla sua undicesima edizione che ha visto protagonista attiva l’UNI.CAL. in partenariato […]

Danza. La Ballet Studio di Belvedere Marittimo sul podio del concorso internazionale “Barcellonadancexperience” in Spagna

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Si è concluso da pochi giorni il Concorso Internazionale di danza, tenutosi dal 5 all’otto settembre, che ha visto protagonisti gli allievi della Scuola di danza belvederese, piazzantisi al primo posto nelle varie competizioni. “Non solo un palcoscenico Internazionale, ma una Giuria internazionale che fa la differenza. – così […]

Aviosuperficie di Scalea. Il consigliere Eugenio Orrico diffida Perrotta: “Ancora non mi sono stati consegnati i documenti”

Passa alle diffide il consigliere di minoranza di Scalea, Eugenio Orrico. Al centro sempre la questione dell’Aviosuperficie. Il rappresentante dell’opposizione aveva richiesto, il 31 luglio scorso, tutti i documenti relativi ai lavori effettuati dalla ditta Barbieri, comprese le attestazioni degli importi versati per le operazioni. Al momento, però, Orrico non ha ricevuto nulla a distanza […]

Miss Venere d’Italia 2024. Due ragazze tortoresi alla finale di Cirò Marina: Melissa Sgrò e Sofia Della Rocca

Ha fatto tappa lunedì 02 settembre, a Maratea, nel potentino, presso il San Diego Hotel, la kermesse Miss Venere d’Italia che terminerà sabato 14 settembre a Cirò Marina. Alla finalissima parteciperanno anche due sedicenni tortoresi, ossia Melissa Sgrò e Sofia Della Rocca. Presidente della giuria dell’appuntamento marateota, Olga Battipaglia, titolare del centro “Oasi Benessere” di […]

Estate 2024 sul Tirreno cosentino e le condizioni del mare. Le associazioni ambientaliste: “La fioritura algale non sia lo scarica barile”

Il mare e i controlli mancati. Le associazioni ambientaliste del Tirreno cosentino, con una nota congiunta, commentano l’estate 2024. “Diamo per certo la colorazione del mare verde dovuta alle alghe ed al riscaldamento delle acque marine che hanno superato i 30 gradi. – scrivono – E’ chiaro che nessun sindaco avrebbe potuto evitare tale fatto […]

Diamante. “Lavori nel plesso scolastico di via Savio”. La scuola dell’Infanzia si trasferisce temporaneamente a Cirella

La scuola di via Giulio Cesare, nella frazione di Cirella, ospiterà temporaneamente i bambini della scuola dell’Infanzia di Diamante, a causa dei lavori che si stanno effettuando nel plesso di via Domenico Savio, che saranno completati il 27 novembre. Questo quanto deciso dalla Giunta comunale del sindaco Ordine. Secondo il primo cittadino, però, i lavori […]

Oriolo e Rocca Imperiale fanno il pieno di presenze per l’inizio della XVI edizione

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Si è tenuta ieri, venerdì 06 settembre, nella splendida cornice del Castello di Oriolo, la cerimonia di apertura del Festival Nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia”, un evento di rilevanza nazionale che celebra le eccellenze culturali, artistiche ed enogastronomiche dei Borghi italiani. All’evento hanno partecipato numerosi rappresentanti e […]

“Destinazione Calabria”. Dal 9 al 12 Settembre otto operatori turistici tedeschi faranno il loro “tour esperenziale”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa La Calabria accoglie gli operatori turistici della Germania. Da lunedì 9 e fino a giovedì 12 settembre, si terrà un tour esperienziale tra le bellezze e le tradizioni calabresi, riservato ad otto operatori tedeschi del turismo, che nasce con la finalità di promuovere la variegata proposta turistica ed enogastronomica […]

Torna su