“Vino, Musica e Allegria”. Orsomarso si prepara agli appuntamenti dell’otto e nove dicembre. Intervista a Biagio Russo e Giuseppe Campagna

Vino nuovo e musica. Anche la Pro Loco di Orsomarso, in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Bottone e altre associazioni, per l’otto e il nove dicembre ha organizzato diversi appuntamenti. L’otto si parte con “Lu Perciavutti”, dopodiché il nove si terrà l’attesissimo concerto di Cecè Barretta. Noi ne abbiamo parlato con il […]

Lotta ai tumori. “Un progetto avanguardistico guidato da un tortorese”. Intervista al ricercatore Francesco Iorio

Francesco Iorio, tortorese, ma soprattutto group leader presso il Centro di ricerca in Biologia Computazionale di Human Technopole. Con lui abbiamo parlato del progetto Depshock che unisce intelligenza artificiale e bioinformatica. Il tutto servirà per capire qualcosa di più sui punti deboli dei tumori. Al progetto è stato conferito un ERC Consolidator Grant, ossia un […]

“Storie luminose di una Calabria che fiorisce”. Il libro di Debora Calomino che racconta di “giovani coraggiosi e lungimiranti”

“Storie luminose di una Calabria che fiorisce” è il nuovo libro di Debora Calomino, autrice di San Lucido. 28 interviste a giovani calabresi che hanno deciso di investire qui, con tutte le difficoltà del caso. Un messaggio positivo che prende le distanze dai soliti e abusati “cliché” che non rendono giustizia alla Calabria. Buona visione!

“Settimana della cucina italiana nel mondo”. Gli studenti dell’Alberghiero di Praia a Mare a Parigi. Manifestazione conclusa tra elogi e soddisfazioni

Stamani, venerdì 17 novembre, ci siamo collegati con Parigi e abbiamo intervistato tramite Skype Fabio Macrì, consigliere comunale di Praia a Mare con delega allo Sviluppo e alla promozione integrata della destinazione turistica. Al suo fianco anche Laura Giovenco Garrone, delegata dell’Accademia italiana della Cucina, e Roberto Ghin, preside del liceo “Guillaume Tirel”, prima scuola […]

Innovazioni. “Coltivare e produrre energia”. La sfida di Antonio Lancellotta

Antonio Lancellotta coltiva e produce energia. È il co-fondatore di Le Greenhouse, consorzio specializzato nella produzione agrumicola in ambiente agrivoltaico in Calabria e in Sardegna. Una tecnologia che unisce la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica all’agricoltura che innova la tradizione della coltivazione del cedro sacro e che, tra gli altri vantaggi, genera energia […]

Torna su