CALABRIA. PRAIA A MARE. L’ISTITUTO COMPRENSIVO HA CELEBRATO LA “GIORNATA DELLA LEGALITÀ”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Lunedì 23 maggio, in occasione del 30esimo anniversario della morte del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre uomini della scorta, la scuola secondaria di primo grado dell’IC di Praia a Mare ha reso omaggio a tutte le vittime delle mafie onorandone la memoria nel corso della Giornata per la legalità promossa, dal 2002, dal Miur e dalla Fondazione Falcone.
Alle ore 10,00 gli alunni delle classi terze e gli alunni facenti parte del Consiglio comunale dei Ragazzi si sono riuniti nel cortile principale della scuola media sita in Via Marco Polo. La scopritura della gigantografia dei due celebri magistrati ha segnato l’inizio della Manifestazione, seguita da un minuto di silenzio e subito dopo dall’esecuzione dell’Inno ai Caduti e dall’Inno di Mameli, da parte degli stessi alunni diretti dalla prof.ssa Mariano. Nel corso dell’intervento della dirigente scolastica Patrizia Granato sono stati evidenziati i costanti valori della manifestazione diretta a commemorare quanti hanno pagato con la vita il proprio impegno in favore della legalità e della lotta contro ogni organizzazione mafiosa. A seguire, i Carabinieri del Reparto Biodiversità hanno consegnato la talea dell’albero di Falcone, simbolo dell’impegno delle Istituzioni per l’affermazione della legalità.
Toccante il dialogo, letto dal vicesindaco Anna Maiorana, tra il magistrato e sua moglie Francesca Morvillo nel quale lui la metteva in guardia dal pericolo che correvano a muoversi insieme.
Dopo la visione di un video in memoria dei due servitori dello Stato, è intervenuto il Presidente dell’Associazione “Cooperativa Progetto Germano”, Fabio Cifuni, impegnato nella lotta contro l’illegalità nel territorio locale; i ragazzi lo hanno intervistato con molto interesse e l’argomento è stato spunto di riflessione per tutti loro. La Manifestazione si è conclusa con la proiezione di un altro video sul tema della legalità e con l’esecuzione delle canzoni “Signor Tenente” di Giorgio Faletti e “Pensa” di Fabrizio Moro.
Tutti i plessi dell’IC hanno seguito la manifestazione in differita collegandosi online. Soddisfatta per la riuscita della manifestazione la referente alla legalità dell’IC, Prof.ssa Tiziana Ciancio.
Numerosi anche i lavori realizzati sul tema della legalità dai ragazzi della scuola secondaria di tutto l’IC, visionabili sui canali social dell’IC di Praia a Mare ai seguenti indirizzi:
https://www.icpraia.edu.it/
https://t.me/icpraia
https://instagram.com/icpraia?igshid=1hap2jcj605s
https://www.youtube.com/channel/UCKFopGpdJTorI-nsrbAwuUQ