radio-300x176-1.png

CALABRIA. PEPERONCINO FESTIVAL: 100MILA CARTOLINE E 4 SPONSOR PER IL TRENTENNALE

Condividi questo articolo
Una storia d’amore lunga Trent’anni tutti piccanti quella fra Diamante e il Peperoncino Festival, nato da un’intuizione del prof. Enzo Monaco, Presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino nel 1992.
Non è una data casuale quella del 1992, si celebravano allora, infatti, le Colombiadi ovvero i Cinquecento anni dalla scopera dell’America. Dal suo viaggio, Cristoforo Colombo portò in Italia alcune delizie gastronomiche fra cui le patate, i fagioli, i pomodori e il Peperoncino. Fu allora che Enzo Monaco penso ad una manifestazione per ricordare la Storia: “1492-1992 Cinquecento anni piccanti”. Convegni, dibattiti e festeggiamenti, tutti per la strada e senza biglietto d’ingresso.
Il successo di questo primo evento portò Monaco a ripetere l’evento già l’anno successivo; due anni più tardi nacque l’Accademia del Peperoncino che si assunse il compito di organizzare annualmente il Peperoncino Festival “il più importante evento gastronomico della Calabria”.
Non solo gastronomia, il Peperoncino Festival celebra il piccante in tutte le sue forme: il piccante dell’arte, della fotografia, del cinema, del teatro e della satira.
Quest’anno si inizia ad assaporare l’aria di Peperoncino Festival già da domenica 26 luglio quando sul Lungomare di Diamante ci sarà la presentazione della cartolina ufficiale del Festival. Una cartolina rinnovata in occasione del Trentennale, realizzata dallo studio Candido di Roma. Centomila copie che recheranno quattro main sponsor grazie ai quali sono state realizzate: il pastificio Pirro, il Vecchio amaro del Capo, Aon e Suriano di Amantea.
Nella stessa serata sarà presentata anche l’attesissima Lotteria del Peperoncino che per il trentennale mette in palio un prestigioso primo premio: una Jeep Renegade di colore rosso fuoco.
L’evento sarà anticipato dalla presentazione del Trentennale del Festival: martedì 12 luglio, alle ore 15.00, all’interno della Sala Zucccari di Palazzo Madama.
Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su