CALABRIA. GIORNALISTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI ALLA SCOPERTA DEL CAMMINO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
Giornalisti delle più importanti testate nazionali e internazionali alla scoperta del Cammino di San Francesco di Paola. Immersi nella Natura della Calabria, il press tour toccherà i luoghi in cui operò il giovane Francesco e Francesco l’eremita da San Marco Argentano a Paola e da Paterno a Paola. Immancabile la tappa presso il Santuario in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, la processione e la consegna al Santo delle chiavi della Città da parte delle autorità civili. I festeggiamenti si terranno, come di consueto, il 4 maggio giorno della canonizzazione del Santo calabrese.
La foto in evidenza ritrae la Pietra del Km Zero al Santuario di Paola. Di seguito il comunicato stampa.
Dal 29 aprile e fino al 3 maggio, l’Associazione Il Cammino di San Francesco accompagnerà giornalisti di importanti testate, scrittori e reporter del settore alla scoperta della Via del Giovane (San Marco Argentano – Paola) e della Via dell’Eremita (Paterno Calabro – Paola).
Hanno aderito all’iniziativa:
- Fabrizio ARDITO, Touring Club, PleinAir
- Liz BOULTER, The Guardian
- Saverio CARACCIOLO, Fotovideoreporter LaC TV
- Linda COTTINO, CAI Montagne 360, Lonely Planet
- Amanda RONZONI, National Geographic, Focus Wild
- Natalino RUSSO, National Geographic, Internazionale
- Gabriele SALARI, Touring Club, Famiglia Cristiana
- Sergio VALZANIA, L’Osservatore Romano
Il Press Tour è stato organizzato in maniera tale da consentire ai giornalisti di percorrere i 112 km strutturati del Cammino, addentrandosi nei Monti della Catena Costiera, la dorsale che si distende parallelamente alla costa del Tirreno Calabrese, in Provincia di Cosenza. Il tour inizierà a San Marco Argentano, dove il giovanissimo Francesco di Paola ha risieduto per un anno ospite di una comunità francescana, e farà una prima sosta nel borgo arbëreshë di Cerzeto. Il gruppo sarà poi condotto a Paterno, luogo cardine della Via dell’Eremita e raggiungerà Paola dopo aver attraversato i borghi delle Serre Cosentine e sostato a San Fili.
«Insieme a Vincenzo Astorino e Angelina Marcelli, avremo il piacere di far conoscere il Cammino di San Francesco di Paola a coloro che con autorevolezza da anni descrivono e conoscono il meraviglioso mondo del turismo slow. Siamo certi che sarà una magnifica occasione per la Calabria e per la promozione della nostra identità culturale, paesaggistica e religiosa, un’esperienza che, strada facendo, condivideremo con le istituzioni locali che da sempre hanno sostenuto e creduto nel nostro progetto. Immancabilmente, la meta finale sarà il Santuario di Paola, dove saremo accolti dalla nostra guida spirituale, padre Domenico Pudia, durante i tradizionali festeggiamenti per la canonizzazione di san Francesco” dichiara Alessandro Mantuano, presidente dell’Associazione
Per gli aggiornamenti sull’evento: https://www.ilcamminodisanfrancesco.it/news/presstour2022.html
Per conoscere qualcosa in più del Cammino di San Francesco, di seguito l’intervista realizzata da Radio Digiesse con Martino Ciano e Francesca Magurno nel giugno 2020 a Vincenzo Astorino.