radio-300x176-1.png

BASILICATA. RIVELLO. SABATO 16 LUGLIO L’INTERPRETAZIONE CINEMATOGRAFICA DI “LA PERGOLA DI LILLÀ”

Condividi questo articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

I borghi lucani prendono vita attraverso l’interpretazione cinematografica del romanzo di Celeste Pansardi “La pergola di lillà”. Uno studio attento delle pagine di questo libro ha permesso la creazione di un cortometraggio che verrà proiettato a Rivello (PZ) il 16 luglio nel chiostro del convento di Sant’ Antonio alle 18,30. Da un’idea della scrittrice e dell’attrice teatrale M.P. Papaleo, su sceneggiatura di G.Brigante. Ospiti di rilievo al tavolo di lavoro per parlare di cultura, di storia e di cinema come strumento di crescita sociale.

Presenti i sindaci di Rivello e Nemoli; interverranno Nicola Timpone, direttore artistico del Festival del Cinema di Maratea; Giovanni Filizzola, Antonia Palladino e Filippo Martino. Durante la serata saranno esposte due opere di estrazione contemporanea ispirate al libro dell’artista Veronica Guitti. “La pergola di lilla’” racconta fra pagine aperte e di fresco respiro, una storia d’amore incastonata dentro sentimenti e pregiudizi di due nobili famiglie della Valle del Noce. È un romanzo corale ambientato nella Basilicata del’700 borbonica e feudale, ma  dalla parte delle donne e della loro lenta ,latente emancipazione

Dal racconto letterario di un piccolo affresco al cortometraggio, dalle fonti documentali cui il romanzo si ispira   alla suggestione della lettura visiva, ecco cosa ci aspetta il prossimo sabato in una sera d’estate in Basilicata.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su