radio-300x176-1.png

Aviosuperficie. Il gruppo “Per Scalea”: “Struttura inutilizzabile, gli Enti del Patto territoriale lavorino sinergicamente per una soluzione”

Condividi questo articolo

“I comuni del Patto territoriale vanno sensibilizzati sul futuro dell’Aviosuperficie di Scalea”. Ne è convinto il gruppo di minoranza “Per Scalea”, guidato in consiglio comunale, da Angelo Paravati. Per questo motivo i componenti hanno sottoscritto e inviato una lettera anche all’Ente di sviluppo che coinvolge i comuni del Tirreno cosentino, alla Regione Calabria e alla Provincia di Cosenza. “Occorre – scrivono dal gruppo – che ogni Consiglio comunale del Patto venga sensibilizzato sulla problematica dell’aviosuperficie: solo da una visione unitaria e sinergica, frutto di un confronto dialettico, con il coinvolgimento anche della Regione Calabria e degli operatori turistici dei vari settori, può derivare una strategia condivisa e vincente”. Sempre secondo la minoranza, il percorso intrapreso dall’amministrazione Perrotta ha reso inutilizzabile la struttura nata, invece, per supportare il turismo in un’area minata da strade obsolete, carenze di collegamenti e assenza di un’adeguata portualità.

Il comunicato stampa di “Per Scalea”

L’aviosuperficie sita nel Comune di Scalea era nata per creare una infrastruttura a servizio di tutti i Comuni dell’Alto Tirreno Cosentino, al fine di contrastare le permanenti difficoltà nel raggiungimento di questo lembo della regione con strade di collegamento obsolete e carenze di adeguata portualità, dunque, a supporto del turismo con servizi anche di rilevante interesse in materia di lotta agli incendi nel periodo estivo.

L’attuale percorso del Comune di Scalea di rendere, di fatto, inutilizzabile l’aviosuperficie, in carenza di soluzioni alternative immediate, pone seri interrogativi sul futuro della struttura, per cui diventa necessario il coinvolgimento di tutti i Comuni dell’Alto Tirreno a garanzia di un servizio comune: contrariamente al convincimento di qualche pensiero isolato, le sorti dell’aviosuperficie non possono non tenere conto di una volontà sinergica rappresentata da tutte le comunità coinvolte.

Come Gruppo Consiliare di minoranza del Comune di Scalea, crediamo occorra che ogni Consiglio comunale del Patto venga sensibilizzato sulla problematica dell’aviosuperficie: solo da una visione unitaria e sinergica, frutto di un confronto dialettico, con il coinvolgimento anche della Regione Calabria e degli operatori turistici dei vari settori, può derivare una strategia condivisa e vincente.

Tanto anche alla luce della valenza dei progetti presentati dal Patto per lo sviluppo turistico dell’Alto Tirreno: altrove, ad esempio, si parla di Avioturismo, da noi, invece, vi è il fondato rischio che la struttura resti a lungo opera smantellata e con finalità dalla dubbia valenza.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su