SANTA MARIA DEL CEDRO. CONCLUSO IL “CEDRO OPERA FESTIVAL” E OGGI IL CONSORZIO È AL PEPERONCINO FESTIVAL
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Si è concluso il CedrOperaFestival, la manifestazione operistica che ha visto la partecipazione di dieci giovani cantanti, selezionati da varie parti del mondo, giunti a Santa Maria del Cedro, sulla Riviera dei Cedri, per studiare e perfezionare la tradizione operistica italiana, sotto la guida della Maestra Marina Zyatkova, del Direttore d’orchestra Christian Deliso e la pianista Simonetta Tancredi.
La Masterclass di canto lirico si è conclusa con un concerto dove sono state proposte non soltanto le arie più famose, ma anche le scene più celebri e gli estratti d’opera, seguendo un parallelismo culturale con il Cedro di Santa Maria del Cedro, il celebre agrume della località, divenuto un simbolo di dialogo e di confronto interculturale e carattere identitario del territorio.
Abbiamo voluto trasmettere, attraverso l’arte, la volontà di ripartire dal basso, di porre le basi per un nuovo rinascimento culturale che parte da una terra ricca di potenzialità ancora inespresse. Il risultato ottenuto è frutto dell’impegno e della perseveranza di tutti coloro che credono nella nostra missione e nelle nostre iniziative di promozione culturale.
Ringraziamo il Comune di Santa Maria del Cedro, il Rotary Club Riviera Dei Cedri e il Rotary Club La Valette Malta, tutti gli artisti, gli ospiti, i nostri collaboratori Angela De Franco, Mery Casella e Gianbattista Sollazzo, i Maestri Deliso, Zyatkova e Tancredi, per aver contribuito attivamente alla realizzazione della manifestazione.
Il successo riscosso, non solo ci rende orgogliosi per l’ottimo risultato raggiunto, ma ci spinge a continuare con impegno e passione su questa strada.
E non finisce qui
Siete pronti per il 𝐏𝐞𝐩𝐞𝐫𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 a Diamante?
In questa avventura che si ripete ogni anno, circondato dalla scenario della bella cittadina in festa, suonerò al Lungofiume Corvino, mi troverete allo “Stand del Consorzio del Cedro di Calabria e Consorzio Clementine IGP” dalle ore 22:00…non mancate!
Lo stand degli show cooking saranno gestiti dai Gal Calabresi grazie al progetto di cooperazione regionale “𝐓𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚”, ci sarà tanto da degustare e ascoltare, un bel connubio tra musica e prodotti tipici per trascorrere una magnifica serata