radio-300x176-1.png

CALABRIA. PRAIA A MARE. FESTA DELLA MADONNA DELLA GROTTA. UN AGOSTO DI EVENTI CONDIVISI CON IL TERRITORIO

Condividi questo articolo

Non sarà solo la festa di Praia a Mare, ma di un intero comprensorio, con il coinvolgimento delle comunità dei paesi limitrofi. Questa la prima cosa che balza all’occhio guardando il programma degli eventi in onore della Festa della Madonna della Grotta.

Stamani, in una conferenza stampa tenutasi presso il comune di Praia a Mare, presieduta dal rettore del Santuario nonché parroco della Parrocchia Santa Maria della Grotta, don Paolo Raimondi, e dal sindaco della Città dell’Isola Dino, Antonino De Lorenzo, è stato illustrato l’intero calendario che prevede manifestazioni dall’uno al ventotto agosto.

Nelle celebrazioni delle messe saranno coinvolti anche i parroci delle altre chiese di Praia a Mare, di Aieta e di Tortora. Il 6 agosto, alle ore 19, presso il Santuario, sarà il parroco di Diamante, don Franco Liporace, figura cara alla Città dell’Isola visti i suoi trascorsi di parroco e rettore del Santuario, ad aprire la Novena.

Come annunciato dal sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, il 15 agosto tornerà anche il lancio dei paracadutisti in onore della patrona della Città; appuntamento caro alla popolazione e ai turisti che, purtroppo, per un certo periodo era stato accantonato. “Per motivi di ordine pubblico – ha detto De Lorenzo – le giornate clou dei festeggiamenti non saranno caratterizzate da grandi eventi. Per il prossimo anno, il nostro obiettivo sarà quello di valorizzare i festeggiamenti di maggio; mese in cui le celebrazioni in onore della Madonna della Grotta potranno essere vissute con maggiore tranquillità, soprattutto dai tanti praiesi che in questo periodo sono alle prese con il lavoro stagionale”.

Logicamente, lunedì 15 agosto, si terrà anche la caratteristica processione in mare con una piccola “aggiunta” all’itinerario: il primo cittadino consegnerà le chiavi di Praia nelle mani di Maria.

Quindi, si parte l’uno agosto, dopodiché il 2 agosto, al termine della messa delle ore 19, presso il Santuario della Madonna della Grotta, sarà scoperto e presentato il nuovo stemma araldico che sarà collocato sul portale d’ingresso. In nome della condivisione territoriale dell’importante appuntamento religioso, lunedì 15 agosto, la messa in Santuario delle 08,30, sarà celebrata dal parroco di Aieta, don Antonello Pandolfi; sempre lunedì 15 agosto, la messa presso la Chiesa Madre delle ore 18, sarà celebrata dal parroco della Chiesa di Località Foresta di Praia a Mare, don Roberto Oliva; infine, la messa solenne delle ore 19.30 di giovedì 18 agosto sarà presieduta dal Vicario Foraneo, don Antonio Pappalardo.

Inoltre, il 28 agosto, alle ore 18, la sacra immagine della Madonna della Grotta sarà portata ai fedeli della comunità parrocchiale di Santo Stefano Protomartire di Tortora, presso la chiesa Stella Maris.

“Una festa condivisa, una festa di tutti, un momento di fede che va necessariamente vissuto insieme. – ha detto don Paolo Raimondi – Inoltre, dobbiamo anche guardare al 2026, anno in cui il Santuario della Madonna della Grotta compirà ben 700 anni”.

Nelle prossime ore pubblicheremo anche l’intero calendario degli eventi.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su