radio-300x176-1.png

Il Rotary Club Riviera dei Cedri celebra il Mese dell’Alfabetizzazione al Museo del Cedro

Condividi questo articolo

Venerdì 26 settembre, presso il Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro, il Rotary Club Riviera dei Cedri ha celebrato il Mese dell’Alfabetizzazione e dell’Educazione di Base, con un incontro incentrato su uno dei temi più attuali: l’intelligenza artificiale.

Ospite d’onore della serata è stato il professor Domenico Talia, Professore Ordinario di Ingegneria Informatica presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (Dimes) dell’Università della Calabria, recentemente insignito del prestigioso EuroPar Achievement Award 2025. Il professor Talia ha illustrato con chiarezza le sfide e le opportunità legate all’uso dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea, offrendo spunti di riflessione sul ruolo dell’educazione nel preparare cittadini consapevoli e competenti.

Nel suo intervento introduttivo, il presidente del Club Renato Olivito ha ribadito l’impegno del Rotary sul fronte dell’alfabetizzazione, sottolineando come essa sia uno strumento essenziale per l’integrazione e la partecipazione attiva nella società:

“Alfabetizzare significa permettere a un individuo di entrare in relazione con una società che parla una lingua diversa, con usi e abitudini differenti. È una sfida ancora aperta, in Italia e nel mondo, dove troppe persone non riescono ancora a utilizzare efficacemente le competenze di lettura, scrittura e calcolo nella vita quotidiana.”

Olivito ha poi evidenziato come l’accesso all’istruzione e alla comprensione delle informazioni sia sempre più cruciale in un mondo in cui la conoscenza corre alla velocità del digitale:

“Il Rotary è chiamato ad agire insieme alle istituzioni e alla società civile. Perché ne va del nostro presente, e soprattutto del futuro. Dove c’è alfabetizzazione, c’è sviluppo. Dove manca, ci sono povertà e disuguaglianza.”

Con eventi come questo, il Rotary Club Riviera dei Cedri continua a promuovere il dialogo su temi fondamentali per la crescita sociale e culturale del territorio.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su