radio-300x176-1.png

Elezioni regionali. Ugo Vetere ha incontrato i cittadini di Tortora

Condividi questo articolo

Continua la campagna elettorale di Ugo Vetere in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre. Ieri, venerdì 26 settembre, il sindaco di Santa Maria del Cedro, candidato nella lista “Occhiuto Presidente” per la circoscrizione nord, è stato accolto presso l’hotel Napoleone di Tortora.

Una tappa alla quale hanno partecipato il sindaco di Scalea, Mario Russo, e il primo cittadino di Tortora, Antonio Iorio. Anche tra il pubblico non sono mancate le presenze eccellenti come l’ex sindaco di San Nicola Arcella, Barbara Mele, e l’ex di Praia a Mare, Antonio Praticò.

Vetere ha parlato della sua idea di alto Tirreno cosentino, partendo dall’esperienza di sindaco tra la gente. “In questa campagna elettorale – ha detto – avrei voluto discutere di programmi, invece mi sono dovuto difendere da attacchi personali per la mia decisione di candidarmi sul versante opposto. E bene, ho scelto il centro destra non perché ho cambiato idea, ma per una questione di stima verso un uomo che mi ha voluto al suo fianco, ossia Roberto Occhiuto; cosa che in precedenza il Pd calabrese non ha fatto, perché chiuso in logiche personalistiche. Sono stato valutato sul mio lavoro, sul mio costante impegno”.

Vetere ha incentrato il suo discorso sulla concretezza delle azioni. “False promesse – ha detto – possibilità stravaganti possono essere citate solo da chi non ha mai governato un comune. Sono sul campo da anni e so bene le difficoltà che bisogna affrontare ogni giorno. La stessa visione, incentrata sul fare e non sulle chiacchiere, la metto a disposizione di questo territorio”.

Non sono mancati i riferimenti alla questione dell’ospedale di Praia a Mare. Il tema caldo della sanità, per Vetere, è infarcito di troppe parole vane. “Su questo fronte – ha spiegato – bisogna essere cauti, perché anche chi oggi è dall’altra parte si è scontrato con la vicenda e non ha fatto nulla nel momento in cui poteva prendere delle decisioni. Chi oggi dice che può rivoluzionare le cose, perché non l’ha fatto quando poteva?”.

“Non posso fare promesse, posso solo garantire il mio impegno come rappresentante di questa area”, ha aggiunto Vetere, che ha chiesto a tutti di valutare con attenzione non tanto a ciò che si dice, ma ciò che viene fatto sul territorio. Il riferimento è al comune che amministra, ossia Santa Maria del Cedro. “Tutto quello che è stato realizzato – ha concluso – non è frutto delle promesse o di agganci particolari, ma di lavoro costante, quello che solo un sindaco conosce bene”.

 

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su