“Gioco d’azzardo on line”. I dati 2024 di FederConsumatori Calabria. Scalea batte San Giovanni in Fiore
Pubblicata la terza edizione del “Libro nero dell’azzardo. La Calabria è seconda per conti attivi, 3° per valore delle giocate online. Catanzaro fra i Capoluoghi di regione con maggiore valore di giocate medie online, Reggio Calabria fra le prime 10 province.
Il dossier è stato stilato da FederConsumatori “con non poche difficoltà”. Infatti, sottolineano dall’associazione, le nuove norme che vietano la diffusione sui dati e le omissioni dell’Agenzia delle Dogane non hanno reso facile il lavoro di raccolta. “Le nuove censure – si legge nel documento – si spiegano, evidentemente, con gli effetti delle denunce scaturite dopo la pubblicazione dei precedenti report abbiano colpito nel segno scoperchiando realtà opache su cui è necessario fare chiarezza per arginare il fenomeno del gioco d’azzardo”.
Fatto sta che il vizio del gioco, soprattutto on line, aumenta in tutta Italia. Per quanto riguarda la Calabria, l’indicatore regionale di intensità di gioco online va al Comune di Scalea con 4.867,95 euro seguita da San Giovanni in Fiore con 4.516,67 euro di raccolta pro capite fra la popolazione residente 18 -74 anni, nei Comuni con più di 10.000 abitanti e valori di gioco superiore a 4.000 euro pro capite.
Il dossier si riferisce ai dati 2024 e, oltre a un incremento, fa notare anche l’intrusione della ‘ndrangheta all’interno del sistema. “I dati emersi dal 3° Rapporto nazionale sul Gioco d’azzardo sono drammatici – scrive la presidente di FederConsumatori Calabria, Mimma Iannello – la nostra regione detiene primati contro cui non può essere frapposta alcuna retorica istituzionale. Il volume del gioco aumenta di anno in anno assumendo dimensioni gigantesche”.
Gioco d’azzardo 2024- Calabria